Projet 2500 è una delle proposte piu’ interessanti presentate nel 2016 da a 3D Systems, in tecnologia Multjet, con una risoluzione e qualità di stampa molto simile alle blasonatissime sorelle maggiori industriali , ma ad un prezzo inferiore, utilizza 5 materiali, resine di nuova generazione dalle caratteristiche eccezionali come ABS bianco, un PP nero, un materiale semitrasparente e due nuovi elastomerici colore nero e bianco.
La Projet 2500 tra l’altro è la terza macchina supportata dal nuovo software di 3d Systems che permette un gestione semplificata dei processi di stampa, con funzioni intuitive e una sezione integrata di fixing dei files per scongiurare eventuali problemi in fase di stampa e una gestione delle code di stampa per tutte le macchine 3d Systems disponibili sulla stessa rete.
Esteticamente è davvero molto bella e offre un’area di lavoro di 295 x 211 x 142 mm con una risoluzione in DPI di 800 x 900 x 790 e layer da 32 micron. Monta un display integrato, su OS Android, che fornisce tutte le informazioni comprese le operazioni di manutenzione e di cambio materiale. La testina corre lungo tre corsie, e se i pezzi da produrre non ingombrano oltre la prima corsia la Projet 2500 risulta veramente velocissima e anche nel caso le dimensioni eccedano, non si vedono i punti di congiunzione nel pezzo finale.
La polimerizzazione del materiale avviene grazie a due luci led montate sotto la testina e la macchina gestisce in automatico tutti i processi di calibrazione e di allineamento . Projet 2500 è disponibile in due versioni, quella standard e la plus: La Projet 2500 standard permette di stampare in materiale rigido bianco e nero, mentre la Projet 2500 Plus in più supporta materiale trasparente e i due elastomeri di cui abbiamo parlato all’inizio, permettendo di effettuare l’upgrade dalla versione base a quella avanzata in qualunque momento.
Entrambe le versioni permettono la rimozione del materiale di supporto per scioglimento senza stressare i pezzi durante il processo di post elaborazione, ottenendo pezzi perfetti anche per spessori minimi con una risoluzione al top, praticamente senza differenze qualitative tra le superfici superiori e quelle a contatto col materiale di supporto.
Stampante 3D ProJet MJP 2500 di 3D Systems – Scheda Tecnica
Modalità di stampa | HD – Alta Definizione UHD – Ultra Alta Definizione |
Volume di costruzione netto (xyz) Modalità HD |
295 x 211 x 144 mm |
Volume di costruzione netto (xyz) Modalità UHD |
203 x 178 x 152 mm |
Volume di costruzione netto (xyz) Modalità XHD |
203 x 178 x 152 mm |
Risoluzione Modalità HD |
800 x 900 x 800 DPI (xyz); strato 32μ |
Precisione (tipica) | 0,025-0,05 mm per 25,4 mm di dimensione della parte. La precisione può variare a seconda dei parametri di costruzione, della geometria, della dimensione,dell’orientamento del modello e dei metodi di elaborazione successivi. |
Notificazioni per E-mail | Si |
Connettività tablet/smartphone | Si |
Garanzia 5 anni – testina di stampa | Standard |
Materiale di supporto | VisiJet® S300 |
Imballo del materiale Materiali di costruzione |
In pulite bottiglie da 2 kg (la macchina può gestirne automaticamente fi no a 2) |
Imballo del materiale Materiali di supporto |
In pulite bottiglie da 2 kg (la macchina può gestirne automaticamente fi no a 2) |
Alimentazione elettrica | 100-127 VCA, 50/60 Hz, monofase, 15A ; 200-240* VCA, 50 Hz, monofase, 10A |
Dimensioni (LxPxA) Stampante imballata |
826 x 1429 x 1740 mm |
Dimensioni (LxPxA) Stampante senza imballaggio |
749 x 1194 x 1511 mm |
Peso Stampante imballata |
434 kg |
Peso Stampante senza imballaggio |
323 kg |
ProJet® Accelerator Software | Semplice avvio del lavoro di realizzazione e gestione dei lavori in coda. Strumenti di posizionamento automatico dei pezzi e ottimizzazione della costruzione. Capacità di realizzazione di un modello dentro o sopra l’altro (stacking e nesting). Multipli strumenti per l’editing dei fi le dei modelli. Generazione automatica dei supporti. Strumenti di reporting di statistiche relative al lavoro svolto. |
Print3D App | Monitoraggio e controllo da remoto da tablet, computer e smartphone |
Condivisibilità in rete | Predisposto per la rete con interfaccia Ethernet 10/100 |
Hardware suggerito al cliente | 1,8 GHz con 1GB RAM (OpenGL supporto video 64 MB RAM) o superiore |
Sistema operativo del cliente | Windows XP Professional, Windows Vista, Windows 7 |
Formati file dati in entrata | STL e SLC |
Intervallo di temperatura | 18-28 ºC |
Rumorosità | <65 dBa stimati (con impostazione media della ventola) |
Certificazioni | CE |

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.