• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / Protesi di gamba stampata in 3D in Uganda.

Protesi di gamba stampata in 3D in Uganda.

25 Febbraio 2015 by redazione

107.m[1]

Dei ricercatori canadesi e una stampante 3D stanno scrivendo la storia medica in Uganda.

La squadra canadese della University of Toronto ha recentemente aiutato una giovane donna ugandese con la prima protesi di gamba  stampata  in 3d al mondo, completamente funzionale.

“Mi fa sentire orgoglioso … è prestigioso”, dice Ruth Nakaye,ventenne di Kampala che ha ricevuto prima protesi dalla squadra.

Durante una visita di cinque giorni a Kampala in gennaio, i ricercatori hanno utilizzato una stampante 3D per modellare una protesi adattabile  al corpo dalla coscia sia per le amputazioni sotto il ginocchio.

Il professor Matt Ratto di Toronto, sta accanto a due arti che rappresentano due epoche tecnologiche: la protesi a sinistra e’ stata prodotta in sei giorni con le tecniche convenzionali mentre  l’altro è stato stampato in sole sei ore dal suo team di ricercatori canadesi e protesisti ugandesi.

Matt Ratto dice di credere che questa combinazione sia la prima volta al mondo che un arto stampato possa  essere utilizzato al di fuori dei laboratori e ambienti di test.
I ricercatori canadesi stanno lavorando con alcuni protesisti ugandesi per procedere alle sostituzioni degli arti più accessibili e contribuire ad alleviare la carenza di tecnici nei paesi in via di sviluppo.

Matt Ratto

La tecnologia di stampa 3D ha una serie di vantaggi, rendendo la produzione di protesi più efficiente, risparmiando tempo e denaro per il paziente, cosa molto importante in paesi come Uganda, dove molte persone hanno un reddito limitato.

Consente inoltre ad un piccolo numero di protesisti ugandesi di gestire molti  più casi di quanto potrebbero, con il metodo manuale con calco in gesso.

Nakaye, nato senza la gamba  sinistra, dice di essere entusiasta di portare a  casa la sua nuova protesi, stampata in 3D.

Le protesi gli hanno permesso di fare sport e di frequentare la scuola. Nakaye aveva infatti  perso due anni di istruzione primaria, perché mancava di mobilità fino  a che un benefattore ha pagato per il suo primo arto artificiale.

Ryan Schmidt utilizza il software 3D, MeshMixer, che ha creato quando era studente di dottorato presso l’Università di Toronto, per poter modellare una protesi che viene poi riprodotta dalla stampante alla sua destra.

Purtroppo, la storia di Nakaye non è rara nel suo paese.

 

Protesi inaccessibili , perchè troppo care

La maggior parte delle persone con disabilità fisiche, non può accedere protesi a causa dei costi, dice Dolorence Erano, direttore esecutivo della Società Uganda per bambini disabili.

E ‘difficile per molti ugandesi – 38 per cento dei quali vive con meno di 1,25 dollari USA al giorno –  pagare almeno 300 dollari, escluse le spese ospedaliere e le spese di viaggio, per una protesi. Inoltre i bambini crescono in media di 2 centimetri l’anno, e in generale hanno bisogno di una nuova protesi piu’ o meno ogni sei mesi . I pazienti e le loro famiglie, spesso hanno bisogno di trascorrere una settimana in un ospedale e fare visite ricorrenti prima di ottenere  una nuova protesi, ma in Uganda, dove l’86 per cento della popolazione sopravvive con un’agricoltura di sussistenza, molti non possono permettersi di pagare per protesi o di assentarsi dal lavoro nei loro campi.

3D printer

Carenza di Competenze

Il problema principale per ugandesi, tuttavia, non è solo il costo della protesi o servizi ospedalieri, dice il prof. Ratto ma la mancanza di pesonale qualificato.

Moses Kaweesa ha trascorso gli ultimi otto anni facendo protesi in gesso, un processo che richiede molto  tempo. La nuova tecnologia 3D farà risparmiare tempo e permettergli di aiutare un numero cinque o sei volte superiorie di pazienti ogni settimana.

Anche se si potesse  fare una protesi a costo zero ci sono purtroppo troppo pochi tecnici protesici nei paesi in via di sviluppo e studiare per diventare un tecnico ortopedico accreditato o tecnico ortopedico che possa fare protesi richiede almeno tre anni, dice Mosè , che ha studiato per questa specializzazione alla Makerere University di Kampala.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riferisce che nei paesi in via di sviluppo, c’è un deficit di 40.000 tecnici protesici.

Moses Kaweesa

Dove le stampanti 3D potrebbe aiutare.

Attualmente, ci vogliono da tre a sei giorni di tempo per utilizzare gesso per creare un calco di un moncone, riempirlo e plasmare una protesi, spiega Abdullah Issa, un protesista locale. Le regolazioni sono spesso necessari, il che significa ancora più lavoro manuale.
“La tecnologia 3D che abbiamo introdotto in Uganda riduce questo lavoro fino a un minimo di sei ore”, dice Ratto.

Ci vogliono solo pochi minuti per fare una scansione 3D di un moncone e utilizzare il software per modellare la protesi. Poi la stampante richiede alcune ore per produrre la presa personalizzato dalla scansione.

Si aggiunge inoltre la precisione, perchè è  possibile effettuare regolazioni precise, piuttosto che tirare ad indovinare come facciamo spesso con il metodo manuale.” aggiunge il prof. Ratto

Il progetto ugandese proseguirà nei prossimi sei mesi ma del progetto potrebbero beneficiare anche pazienti in Canada.

“Tutto quello che stiamo imparando attraverso questo progetto potrà essere utilizzato anche nei paesi sviluppati per aiutare a produrre protesi in modo più efficiente e conveniente” conclude il prof.  Ratto
Via: http://www.cbc.ca/news/technol…

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Kit Wildlife fotocamera per foto furtive che non disturbano gli animaliKit Wildlife fotocamera per foto furtive che non disturbano gli animali
  • 3D Hub HD servizio di stampa 3D a livello industriale disponibile in 37 città in tutto il mondo3D Hub HD servizio di stampa 3D a livello industriale disponibile in 37 città in tutto il mondo
  • Piastrine del sangue grazie alla Stampa 3DPiastrine del sangue grazie alla Stampa 3D
  • Ultimaker – Polypropylene come materiae di stampa e  aggiornamento del famoso software CuraUltimaker – Polypropylene come materiae di stampa e aggiornamento del famoso software Cura

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano Tagged With: Protesi 3D

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Dazzle 3D anteprima di Little Rectangle stampante 3D SLA Desktop

Come i lettori abituali avranno indubbiamente  notato, la stampa 3D sta andando alla grande in … [leggi...]

Stampante 3D in metallo a fascio elettroni – Puo’ stampare nello spazio

Un gruppo di organizzazioni russe che include il Roscosmos-associato Energiya Rocket e Space … [leggi...]

Presentata al MECSPE FX20 la stampante 3D piu’ avanzata per la manifattura

  3DZ  ha presentato al Mecspe di Bologna un’esclusiva per il mercato italiano. Stiamo parlando … [leggi...]

TwoCure di Rapid Shape rivoluziona la Stampa 3D a Resina eliminando l’uso dei supporti

Rapid Shape, società tedesca di stampa 3D  assieme all'Istituto Fraunhofer ha sviluppato "TwoCure" … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati