• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MAKERS / Protesi di Mano Bionica economica stampata in 3D da Open Bionics

Protesi di Mano Bionica economica stampata in 3D da Open Bionics

30 Agosto 2015 by redazione Leave a Comment

open-biomics-3
Le Protesi stampate in 3D  hanno ricevuto un sacco di elogi per il loro basso costo, la disponibilità e la misura in cui possono essere personalizzate – tutti i vantaggi resi possibili grazie alla stampa 3D. Tuttavia, diverse startup co ricordano che non dobbiamo limitarci a protesi meccaniche di base .

Una delle proposte più promettento viene da Open Bionics, che punta ad immettere il suo prodotto sul mercato il prossimo anno e che è stata  appena insignita del premio   James Dyson Award nel Regno Unito

Open Bionics è stata fondata nel 2013 dalla 25 enne , Joel Gibbard. L’ispirazione è arrivata da una bambina di sei anni, che aveva perso gli arti e pensava che le protesi di mano esistenti fossero troppo brutti e pesanti. Partendo nella sua camera da letto, Joel Gibbard laureato alla Plymouth University ,ha ottenuto rapidamente un sostegno per il suo progetto  grazie alla sua campagna di  crowdfunding  su Indiegogo e il sostegno della Bristol Robotics Laboratory.

open-biomics-1

Da allora sono  passate decine di iterazioni, attraverso i quali i suoi disegni sono radicalmente migliorati.

Ha  ridotto radicalmente il numero di parti e  Joel stima che attualmente può fare una protesi su misura in soli due giorni, compresa la scansione 3D della amputato – in contrasto,  con una protesi tipica che impiega diverse settimane (o fino a un pochi mesi) per potere essere ottenuta dall’utente.

‘Il progetto originale è stato principalmente fatta di diverse parti in plastica che sono state avvitate e bullonate insieme insieme ai componenti meccanici. Ci è voluto molto tempo per costruirla. essendo fatto di plastica con molti punti deboli che potevano rompersi. Il nuovo design è realizzato in elastomero termoplastico, che è fondamentalmente una plastica gommosa flessibile che è molto più resistente agli impatti e richiede molto meno di montaggio, con risparmi in termini di costi, tempo e miglioramenti nelle prestazioni

open-biomics-2

Cosa c’è di più, Joel sta cercando di offrirla ad un prezzo di  2.000 sterline per ciascun raccordo ed il dispositivo, una frazione del  30.000 a 60.000 sterline  che occorrono per molte protesi bioniche esistenti.

Joel è molto ottimista sulle sue possibilità. “Abbiamo un dispositivo di fascia bassa della scala dei prezzi e l’estremità superiore di funzionalità. ‘Allo stesso tempo, è molto leggero e può essere personalizzato per ogni persona. La mano è fondamentalmente uno scheletro con una ‘pelle’ sopra. Quindi, possiamo fare cose diverse per la pelle, cambiandone lo stile e il design”‘   ha detto ai giornalisti della BBC

open-biomics-4

Basandosi sui sensori che raccolgono il segnale mioelettrico, l’Open protesica Bionic può essere azionato semplicemente flettendo i muscoli nella parte superiore del braccio. Una singola flex apre e chiude la presa, mentre un doppio flex inizia una presa . I sensori nelle dita nel frattempo vengono utilizzate per limitare la pressione sugli oggetti, anche consentendo la raccolta di oggetti fragili come un uovo. Anche se non è ancora funzionale come quelle bioniche molto costose, pffre sicuramente un orrimo rapporto qualità-prezzo. “Stiamo utilizzando motori a basso costo eispetto a quelli usati nei dispositivi di fascia alta, per cui la forza complessiva è più bassa” ammette Joel . “Quindi, stiamo testando con gli utenti cercando di trovare un compromesso economico che consenta tuttavia di fare la maggior parte delle cose nella vita quotidiana ad un utente amputato.”

Non sorprende che la risposta da parte della comunità delle persone amputate sia stata assolutamente positiva.

“Joel Gibbard merita le nostre congratulazioni nel portare avanti la disponibilità di creare e  fare funzionare dispositivi protesici a prezzi accessibili,” ha detto del suo lavoro Barbara Jemec della Fondazione britannica per la chirurgia ricostruttiva e la formazione Internazionale . ” Gli amputati, specialmente nei paesi in via di sviluppo, come la Sierra Leone dove la guerra civile ha lasciato molti amputati agli arti superiori, devono avere accesso alle protesi a prezzi accessibili e durevoli che funzionano. Una mano può fare la differenza tra la fame e la possibilità di lavorare e prendersi cura di se stessi e della famiglia.!.

Il premio James Dyson è quindi molto meritato ed è soprattutto un importante riconoscimento per diffondere una maggiore consapevolezza di quello che sta facendo Open Bionics.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • DAIMLER stampa in 3D componenti per gli interni dei  BusDAIMLER stampa in 3D componenti per gli interni dei Bus
  • Volkswagen Autoeuropa utilizza la stampa 3D per ridurre i costi e tempi di consegnaVolkswagen Autoeuropa utilizza la stampa 3D per ridurre i costi e tempi di consegna
  • POMPEI SCOPRE LA STAMPA 3DPOMPEI SCOPRE LA STAMPA 3D
  • Hyundai Heavy il più grande costruttore del mondo punta sulla stampa 3DHyundai Heavy il più grande costruttore del mondo punta sulla stampa 3D

Filed Under: MAKERS, Primo Piano Tagged With: Bristol Robotics Laboratory, Joel Gibbard, Open Bionics, Protesi economica stampa 3d

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Sharebot lancia una nuova rivoluzionaria stampante 3D al Technology Hub!

Grandi novità in casa Sharebot in vista del Technology Hub, l’evento professionale sulle tecnologie … [leggi...]

PICO e Roboze insieme per portare la stampa3d nelle PMI italiane.

Le stampanti 3D dell'italiana Roboze si distinguono per la movimentazione meccatronica, per la … [leggi...]

HEMERA il nuovo sistema di estrusione veloce dual-drive per filamenti flessibili

E3D Online, un premiato OEM di componenti per stampanti 3D, ha rilasciato il suo ultimo sistema di … [leggi...]

Ingegneri italiani creano i ventilatori polmonari meccanici con l’uso delle stampanti 3D Zortrax

L’Open Breath è il progetto degli ingegneri italiani che mirano a creare un ventilatore meccanico … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati