Durante il corso degli ultimi due anni, abbiamo visto l’emergere di varie protesi di mano e braccia stampate in 3D a dimostrazione di come il mercato le protesi stia avanzando anche grazie alla stampa 3D.
Per uno studente inglese di Design Industriale di nome Fraser Leid, la stampa 3D ha fornito un mezzo per reinventare la mano protesica. “Faccio del mio meglio per andare contro lo status quo innovando tutto ciò che mi viene in mente,” ha detto Leid Leid ha già avuto progetti riconosciuti in vari blog e riviste di settore e sembra essere sulla buona strada per avere un grosso impatto con il mondo.
Un progetto che ha suscitato interesse è quello che lui chiama “prensile.” E ‘un progetto per una mano protesica stampabile in 3D diversa da tutte le altre già viste.
“Il sistema è una miscela di vari spessori di plastica ABS e raccordi in alluminio, che o sono assemblati con viti o a scatto. Una idea interessante è stata quella di integrare il cavo di nylon come materiale per i movimenti flessori ed estensori, così come le molle a spirale che aiutano le dita a ripristinare la posizione.
Le dita sono gommate sulla parte prensile per consentire un facile presa e posizionamento degli oggetti. Questi polpastrelli sono assemblati sulla mano in modo tale da poter essere facilmente sostituiti quando si usurano.
Come si può vedere nelle foto fornite, la mano è molto elegante guardare, e Leid è sicuro di costruirla in un modo che imita da vicino la meccanica di una vera mano umana creando un dispositivo che risulti funzionale e al tempo stesso attraente.
La protesi emula le 27 ossa presenti in una vera mano umana, costituiti da vari spessori di tubi di alluminio e molle a spirale. Vengono quindi utilizzati 2 cavi di nylon per ogni dito, che ne consentono la flessione e l’ estensione. I componenti in plastica ABS stampato in 3D sono facilmente stampabili e assemblabili insieme con parti a scatto su varie articolazioni, oppure possono essereo fissati con viti in acciaio inox.
Tutti gli utenti che ordineranno i kit, riceveranno le parti metalliche, nonché i file STL pronti per la stampa 3D.Attualmente la mano prensile è ancora in “fase di prototipo,” ma Leid spera di avere una versione più raffinata entro un anno.
via: http://3dprint.com/77988/3d-printed-prehensile-hand/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.