
Proto Labs, Inc. (NYSE: PRLB), leader mondiale nella produzione on-demand basata sulla tecnologia digitale, ha chiuso l’accordo per l’acquisizione di 3D Hubs, Inc. (“3D Hubs”), una piattaforma leader nella produzione online che fornisce agli ingegneri l’accesso in rete ad una rete globale di circa 240 partner di produzione premium. La transazione rende disponibile l’offerta di produzione digitale più completa al mondo per parti personalizzate, fornendo a Protolabs una rete di partner di produzione estendendo la capacità produttiva del suo attuale pacchetto, oltre a maggiori opzioni di prezzo e consegna.
“L’aggiunta di Hubs 3D, dota Protolabs di una piattaforma capace di evolvere il modello di offerta dei servizi e fornire ai nostri clienti una flessibilità produttiva senza precedenti”, ha detto Rob Bodor, attuale VP e General manager per le Americhe, nonché prossimo Presidente e Amministratore Delegato del gruppo. “Le nostre società combinate forniranno al mercato una soluzione di produzione digitale leader del settore per soddisfare le esigenze, dall’idea al prototipo fino alla produzione completa di pezzi finali. Insieme possiamo soddisfare quasi ogni esigenza di produzione personalizzata lungo tutto il ciclo di vita del prodotto”.
Fondata nel 2013, 3D Hubs ha reso possibile la produzione di oltre 6 milioni di parti e prodotti personalizzati attraverso la sua piattaforma digitale. 3D Hubs fornisce ai clienti il preventivo e un feedback immediato sulla progettazione mentre gli ordini dei clienti vengono evasi attraverso produttori partner di primaria qualità provenienti da oltre 20 paesi in tutto il mondo e accuratamente selezionati e controllati, offrendo una vasta capacità produttiva e un’ampia gamma di tecnologie a diversi livelli di prezzo.
“L’intero team di 3D Hubs è entusiasta di unirsi a Protolabs e continuare a rivoluzionare l’industria manifatturiera attraverso l’innovazione. In 3D Hubs, il nostro obiettivo è quello di consentire ai clienti di creare prodotti rivoluzionari attraverso l’efficienza e l’affidabilità della catena di fornitura. Siamo sicuri che la collaborazione con Protolabs ci aiuterà a portare avanti questa missione” ha dichiarato Bram de Zwart, Co-fondatore e Amministratore Delegato di 3D Hubs.
“La cultura aziendale di 3D Hubs vive e respira l’ingegneria e la rapida innovazione; il nostro team è molto entusiasta di collaborare con Protolabs per costruire la migliore soluzione di produzione on-demand immaginabile”, ha dichiarato Brian Garret, co-fondatore e Chief Product Officer di 3D Hubs.
Secondo i termini dell’accordo, il corrispettivo finale di 280 milioni di dollari sarà finanziato con 130 milioni di dollari in contanti e 150 milioni di dollari in azioni ordinarie Protolabs. Un ulteriore corrispettivo contingente di 50 milioni di dollari è previsto in base a obiettivi basati sulla performance nell’arco di due anni dopo firma dell’accodo, finanziato con il 50% in contanti e il 50% di azioni ordinarie Protolabs. Protolabs ha anche istituito un fondo di incentivazione per i dipendenti di 3D Hubs basato sul raggiungimento di obiettivi di performance finanziaria e di fidelizzazione dei dipendenti.
Protolabs prevede che l’acquisizione di 3D Hubs accelererà il suo tasso di crescita dei ricavi e sarà marginalmente diluitiva degli utili per azione non-GAAP nel 2021. Il fatturato di 3D Hubs per il 2020 è stimato in 25 milioni di dollari e il fatturato della società ha avuto raggiungendo un tasso di crescita annuo composto di oltre il 200% dal 2017. Si prevede che la transazione si concluderà entro la fine di gennaio, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura.
“L’acquisizione di 3D Hubs fa parte della continua evoluzione di Protolabs di leader nella produzione digitale, così da soddisfare sempre più le esigenze dei propri clienti”, ha dichiarato Vicki Holt, attuale Amministratore Delegato di Protolabs. “I servizi di produzione interna di Protolabs, leader nella tecnologia, combinati con la rete globale di partner di produzione d’eccellenza di 3D Hubs, forniranno il massimo valore ai nostri clienti negli anni a venire”.