• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / Protolabs svela come migliorare l’usabilità dei dispositivi medicali sul mercato della terza età

Protolabs svela come migliorare l’usabilità dei dispositivi medicali sul mercato della terza età

21 Dicembre 2022 by redazione


Sebbene il mercato dei dispositivi medicali per l’invecchiamento della popolazione sia in rapida
crescita, la ricerca di Protolabs rivela che i produttori non riescono a migliorare l’User Experience
(UX) e trasformarla in crescita di mercato.
Su 210 dirigenti interpellati dalla società Longitude del Financial Times, più della metà (52%)
concorda sul fatto che una migliore usabilità sia la chiave di successo per l’innovazione nei dispositivi
per l’invecchiamento; tuttavia, sembra che l’User Experience non sia una priorità nel processo di
innovazione del prodotto. Al contrario ciò a cui viene data più importanza è il rispetto dei tempi di
sviluppo e del budget previsto.
La ricerca rivela che molte aziende faticano a trasformare l’innovazione in crescita di mercato; solo il
35% dichiara di aver utilizzato l’innovazione negli ultimi due anni per cogliere un’opportunità prima
dei concorrenti. E, cosa ancora più preoccupante, solo il 34% è sicuro di poter rendere più intuitivo il
design dei propri prodotti.
Nicola Davies, Director of Marketing & Operation EMEA di Protolabs, afferma: “Mentre i dispositivi
(e la scienza che c’è dietro) si evolvono per renderli più leggeri, ergonomici e piccoli, la loro
evoluzione potrà continuare solo se saranno facili da usare per il paziente. Per i pazienti anziani
questo può fare la differenza: un dispositivo può migliorare la loro qualità di vita o al contrario
renderla più complicata.


C’è una grande differenza tra gli sviluppatori giovani e cresciuti con la tecnologia rispetto a quelli che
si ritrovano ad utilizzarla solo oggi. Credo che i vincoli di tempo e di bilancio facciano sì che non ci sia
abbastanza ricerca di sviluppo e test nel prodotto. E qui la prototipazione rapida può venire in
soccorso perché può consentire il rispetto dei tempi di sviluppo e un controllo dei costi.”
La ricerca inoltre evidenzia anche un problema culturale con i dirigenti che creano potenziali
ostacoli. Quasi 8 intervistati su 10 affermano che i loro leader esitano nei momenti cruciali e il 70%
sostiene che si focalizzano su processi e controlli spesso molto contorti.
Davies continua: “È chiaro che ci sia anche un problema di processo decisionale e una paura di
correre rischi a frenare lo sviluppo. La sfida per l’industria è su come ridurre il livello di rischio nelle
decisioni, in modo che i progettisti e il settore di ricerca e sviluppo possano realizzare prodotti che
migliorino l’interazione con l’utente e portino un incremento del business delle loro aziende”.
Il report completo è disponibile qui.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Protolabs rivoluziona mondo delle moto da corsa con la Stampa 3DProtolabs rivoluziona mondo delle moto da corsa con la Stampa 3D
  • Protolabs mette on line la nuova piattaforma gratuita di e-commerce, per una velocità e flessibilità ancora maggiori.Protolabs mette on line la nuova piattaforma gratuita di e-commerce, per una velocità e flessibilità ancora maggiori.
  • PROTOLABS  oltre alla Stampa 3D offre servizi secondari di misurazione e ispezione sui pezziPROTOLABS oltre alla Stampa 3D offre servizi secondari di misurazione e ispezione sui pezzi
  • Stampante 3D BlackBox dalla PoloniaStampante 3D BlackBox dalla Polonia

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano Tagged With: dispositivi medicali, protolab

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

EOS P 500: IL NUOVO SISTEMA PER LA STAMPA 3D DI POLIMERI SU SCALA INDUSTRIALE

  EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la stampa 3D … [leggi...]

La stampante 3D SLA Transform grande formato raggiunge l’obiettivo su Kickstarter in 3 minuti

La prima ondata di nuovi prodotti sul mercato di stampanti 3DD FDM ha rappresentato l0inizio … [leggi...]

La stampante FUNMAT HT 3D ottimizzata per il PEEK

Poco tempo fa avevamo dedicato un articolo delle incredibili qualità che il nuovo materiale PEEK … [leggi...]

IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D

  IAAC e WASP presentano un innovativo prototipo di muro stampato in 3D, progettato … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati