Esiste qualcosa nei quadcopter di decisamente attrattivo e negli ultimi tempi sono diventati di gran moda grazie anche alla loro estrema maneggevolezza
Daniel Norée e un vero esperto in questo settore e il suo progetto OpenRC è una community dedicata ai veicoli controllati a onde radio stampati in 3D. Questa comunità condivide i propri file di progettazione, le proprie idee e suggerimenti su come creare auto radiocomandate, camion, e quant’altro, il tutto da zero, con l’aiuto di stampanti 3D.
Un progetto a cui Norée stava lavorando da tempo, è il suo OpenRC Quadcopter; un progetto che mirava a creare un veicolo aereo completamente stampato in 3D .
Norée ha iniziato modellando le braccia del suo veicolo. Voleva che funzionassero bene i CES (controlli elettronici di velocità) nelle braccia, ma allo stesso tempo non voluteva farli troppo grandi. Ha insistito sulla creazione di un progetto che avrebbe dovuto andare oltre le forme tipiche rettangolari che sono comuni ad altri veicoli stampati in 3D .
Per il corpo del OpenRC Quad, Norée ha iniziato con un piano molto elaborato. Voleva creare un’unità centrale, che sarebbe in grado di mantenere le braccia in posto e il lavoro come una “unità di base”. Le parti superiore e inferiore dovevano essere intercambiabili a seconda di ciò che il “pilota” del quadcopter voleva . Ha progettato la parte superiore come un guscio al fine di mantenere il peso verso il basso, mentre la parte inferiore ospita la cabina per il vano batterie ed elettronica.
L’idea è stata quella di creare una sorta di sistema a cassetti per la batteria in modo di poterne ospitare di diversa potenza a seconda degli usi rendebdo facile la sostituzione quando necessaria.
Si noterà che i file di progettazione per la OpenRC Quad vengono chiamati “Beta”, perché il progetto non è ancora ufficialmente terminato.
I file di progetto sono stati resi disponibili su YouMagine, Thingiverse, e grabcad per chiunque voglia scaricarli