Rapide 3D conferma di avere firmato un accordo con 3DPrinterOS per incorporare il sistema cloud-based di quest’ultima società con tutti i modelli di stampante Rapide 3D.
Questo accordo significa che tutti gli utenti delle stampanti Rapide 3D possono accedere al supporto software, di integrazione e di ottimizzazione per la stampa 3D,da una società che comprende alcuni grandi nomi del settore informatico del software e il cloud.
Un prezzo licenza standard per stampante sulla suite 3DPrinterOS è di solito $ 150, ma Rapide 3D dice che le licenze saranno comprese senza alcun costo aggiuntivo per ciascun prodotto rilasciato dalla loro fabbrica .
Gli utenti di stampanti Rapide 3D riceveranno supporto e tecnologia di alto livello offerti da 3DPrinterOS compresi i servizi cloud-based, che consentono la condivisione in tempo reale di stampa di un utente con gli altri, slicing, e applicazioni di supporto per software e hardware.
Le stampanti Rapide 3D utilizzano la tecnologia FDM, dispongono di un volume di costruzione di 170 x 170 x 170 millimetri, in grado di stampare con una risoluzione fino a 100 micron, e sono in grado di utilizzare ABS, filamenti PLA, e PVA.
I dispositivi dispongono di un telaio costruito con alluminio aeronautico.
Secondo Rapide 3D, la suite di software della 3DPrinterOS diventerà il punto di riferimento per i produttori di stampanti 3D nel futuro, e vedono questa collaborazione come una decisioneda leader del settore che rafforzerà ulteriormente il valore delle stampanti Rapide 3D per tutti gli utenti.
Parte della transazione prevede corsi di formazione volti a massimizzare il potenziale delle stampanti.
Nel corso del 2012, dopo oltre 10 anni di sviluppo del prodotto, Rapide 3D ha spostato la maggior parte delle sue risorse di sviluppo verso la creazione di una stampante 3D professionale conveniente , stabilendo nuovi standard nel design e nella tecnologia di stampa, consentendo adesso agli utenti di collegare la loro stampante 3D al cloud tramite Windows, Mac, Raspberry Pi, o Ubuntu proprio grazie alla suite 3DPrinterOS.
Gli utenti possono ora utilizzare l’applicazione cloud per modificare,affettare(slicing), condividere i progetti e le stampanti con un solo click e grazie al software di 3DPrinterOS , Magic Fix App, sono in grado di preparare automaticamente disegni per la stampa 3D, con ananlisi, riparazione e rotazione dei file per la stampa, con la possibilità di monitoraggio della stampa 3D, della quantità di incandescenza usata, l’archiviazione della quantità di ore di stampa utilizzate.