Da quando 3Doodler ( la prima Penna per stampa 3D) è stata lanciata su Kickstarter, nel febbraio del 2013, tutti gli artisti professionisti e “in formazione ‘ ne hanno sviluppato una miriade di usi ma mentre si possono produrre tantissime cose in tre dimensioni , ci sono stati in realtà pochi oggetti riusciti che sfruttassero a pieno le capacità naturali della penna.
Recentemente tuttavia, Grazia Du Prez esperta di 3Doodler ha creato una collezione di paralumi in combinazione con alcuni articoli per la casa e ha condiviso le istruzioni su come fare il ‘paralume stampato in 3D ‘ con semplici istruzioni passo-passo.
Ecco come fare:
Partendo da un modello rettangolare semplice che è lungo 7.5 cm e largo 0.8 cm, inizia tracciando e completando il modello rettangolare con la 3Doodler. Ripeti questo passaggio finché non sono stati creati 20-40 rettangoli delle stesse dimensioni,(a seconda delle dimensioni paralume, tale quantità può essere maggiore o minore).
Una volta che i rettangoli sono state creati prendere un asciugacapelli e un cucchiaio di legno, bilanciare attentamente i rettangoli sopra il manico del cucchiaio e riscaldare delicatamente il rettangolo fino a quando non viene ammorbidito (circa 10-15 secondi). Mentre il rettangolo è ancora flessibile, piegare e arrotolarlo intorno al manico del cucchiaio in modo che i due lati corti del rettangolo siano vicini. La forma risultante dovrebbe assomigliare una lacrima. Una volta rimossi e lasciare i pezzi ad indurirsi a temperatura ambiente.
Ripetere il processo per tutti i rettangoli, ed iniziare quindi il processo di legatura delle forme a goccia lungo il telaio del paralume.
Per fare questo, assicurarsi che il paralume sia staccato dal telaio e iniziare collegando ciascuna delle forme a goccia insieme usando la 3Doodler – Continuare questo processo fino a quando non sarà stato fatto un giro completo intorno al paralume. Per assicurare che i collegamenti siano robusti, aggiungere un po’ più di plastica tra i giunti sull’interno.
Una volta che tutti gli anelli sono stati completati, il primo anello può essere fatto scorrere sul paralume e può essere utilizzato il PLA per fissarlo al tessuto.
Una volta che tutti gli anelli sono stati accatastati, il paralume è pronto per essere utilizzato!
Anche se non tutti possono avere un 3Doodler rispetto a più stampanti 3D convenzionali, questo è comunque uno dei migliori progetti che abbiamo visto ancora l’uso della penna 3D Printing innovativo originale.
Per saperne di più vai alla pagina Attività di 3Doodler PowerDoodler
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.