Afinia H800 è sicuramente una grande macchina per tutti gli educatori, architetti, progettisti, ingegneri, che vogliono utilizzare la stampa 3D per ottenere i loro modelli in modo coerente e semplice. Visto che la macchina ha sicuramente piu’ pregi che difetti, ci concentriamo all’inizio solo sui difetti per valutarne in seguito gli aspetti indubbiamente molto positivi che rendono Afinia H800 una stampante 3D FDM di alta qualità.
Il suo più grande limite è il software di slicing di Afinia H800 3D che funziona bene su piattaforme Windows, ma incontra diversi problemi quando si cerca di eseguire su Mac e non risulta essere particolarmente intuitivo , cosa che comporta l’uso del manuale di istruzioni.
Non esiste una slot per scheda SD ne uno schermo di controllo LCD a bordo e si deve un po faticare all’inizio per livellare il piatto prima manualmente e poi eseguendo una procedura automatica che comporta solo pochi minuti sulla piattaforma windows (non così su MAc)
Una volta risolti questi problemi, la macchina è pronta a stampare ininterrottamente per diversi giorni, praticamente in assenza di problemi, sia utilizzando PLA che ABS
Il sistema del letto a piastra funziona bene. Esso utilizza una placca di metallo che si può facilmente rimuovere e poi porre nuovamente sul vassoio semplicemente montando i quattro fori d’angolo con le sue viti. E’ una stampante 3D completamente chiusa, con la porta superiore e una laterale facile da aprire e chiudere, ideale per ABS con un filtro anti-particolato per rimuove tutti gli odori e fumi
Anche la bobina chiusa è sicuramente una caratteristica che migliora l’estetica della macchina. La plastica nera che la copre rende Afinia H800 una macchina futuristica che può stare bene sia in studio che su una scrivania con il suo sistema di illuminazione che evidenzia il marchio “Afinia” attraverso la porta anteriore della macchina, e la luce interna .molto utile anche per controllare i progressi. Il sistema di alimentazione del filamento è semplice e funzionale, senza problemi anche quando si utilizzano un bobine di terze parti esterne
Afinia H800 , viene commercializzata a meno 1899 $ sul suo shop online,fornita con diversi accessori (pinze taglienti, guanti, piatti extra) e può stampare in 3D con una risoluzione “reale” di 100 micron , tanto che su oggetti più semplici, anche quando si stampa a 150 micron, la superficie risulta completamente liscia, con le linee di livello quasi invisibili.
Abbiamo testato alcune stampe molto impegnative e in generale i risultati sono stati eccellenti. , con solo alcuni problemi occasionali con le parti più vicine alla porta che sono risultate piu’ difficili da staccare dalla piastra.
Abbiamo invece incontrato alcuni problemi sui supporti, che il sistema genera in modo automatico ma per niente intuitivo. Rimuoverli è generalmente facile, ma, in alcune stampe particolarmente difficili alcune parti sono uscite difettose perché i supporti non erano sufficienti.
Sicuramente basta un po di pratica per risolvere questi problemi e il giudizio finale sulla macchina è sicuramente positivo e pui’ essere sintetizzato in tre parole: Conveniente, Seria, elegante
Caratteristiche tecniche della stampante 3D Afinia H800
Prezzo $ 1,899.00
volume costruzione: 255 x 205 x 205 cm
Peso 0 kg
Risoluzione Max 100 micron
Materiali supportati PLA, ABS
Numero di estrusori 1
Tipo di controllo del computer tramite USB
Stampante Valutazione
Facilità d’uso: media
Facilità di montaggio:si
Facilità di Set Up:media
Tempo per produrre 1 ° MacOS Stampa: 2 ore, di Windows: 5 min
Qualità delle stampe : ottima
Stampante Estetica: buona
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.