Si chiama Re Touch3D ed è essenzialmente un applicatore di calore palmare con testine intercambiabili. L’idea è quella di fondere in modo selettivo e riformare piccole areeche sono state stampate male sulla superficie di una stampa.:
Dimenticate scartatura, raschiatura e levigatura; Il sistema di controllo del calore variabile di Retouch3D e testine intercambiabili permette infatti la finitura di tutte le stampe 3D in modo professionale
Il design ergonomico del Retouch3D combina comfort e precisione,e permettendo ai produttori di pulire le stampe 3D con l’assistenza del calore che ne permette la fusione del loro stesso materiale di stampa, in modo da garantine la continuità.
Alcuni operatori di stampae 3D utilizzano il metodo di vapore con acetone per le riparazioni di piccoli difetti, ma questo è un approccio ben diverso, forse più semplice.
Funziona su stampe in PLA e resina così come su ABS,.
Una volta completata la stampa, c’è spesso più lavoro da fare:
Rimozione strutture di supporto
Rimozione di fili di plastica rimasti a giro durante la stampa
Rimozione macchie
ReTouch3D può fare tutto questo e molto altro. Per esempio, una delle ricorrenze tipiche ed esasperante ,quando una stampa presenta piccole fessure, queste possono essere “fissate” tagliando via il materiale e lisciando il bordo.
Come funziona? È sufficiente selezionare la testina appropriata per il lavoro da fare (ce ne sono 5 a disposizione), scegliere il livello di calore necessario al tipo di materiale e lavoraci sopra. È molto simile ad un saldatore, ma è chiaramente uno strumento progettato specificamente per questo scopo, di indubbia utilità.