• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Ricercatori del Politecnico di Milano sviluppano sistema in grado di riparare eventuali difetti nella stampa 3D

Ricercatori del Politecnico di Milano sviluppano sistema in grado di riparare eventuali difetti nella stampa 3D

23 Luglio 2019 by redazione

I ricercatori del Politecnico di Milano hanno sviluppato un nuovo sistema Selective Laser Melting (SLM) in attesa di brevetto in grado di rimuovere gli strati difettosi durante un lavoro di stampa.

Soprannominato PENELOPE, questo prototipo di stampante 3D combina SLM con un sistema di rimozione per fornire una nuova soluzione all’intera catena di produzione. Secondo una tesi della professoressa Bianca Maria Colosimo e del professor Marco Grasso del Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano: “La stampa 3D mostra ancora alcuni limiti tecnologici da superare. Una delle principali sfide per la ricerca e lo sviluppo in questo settore è la necessità di migliorare la stabilità, la ripetibilità e la capacità dei sistemi di stampa. “

“Esistono diverse possibili fonti di errore e vari tipi di difetti – porosità interna, stress residuo, deformazioni geometriche, discontinuità microstrutturali, ecc. – che possono insorgere durante il processo, con un effetto negativo non solo sulla qualità e le prestazioni finali dei prodotti, ma anche su tempi e costi di produzione. Questo lavoro di tesi mira allo sviluppo del primo sistema di stampa additiva, garantendo una produzione giusta per la prima volta. “

Il sistema PENELOPE, che si dice sia il primo prototipo SLM con rimozione dei difetti in linea, comprende una mola e un carrello montati su un asse lineare, opposto all’asse Y. Il componente ruota ha una granulometria media di 120 µm, una velocità massima di 4.000 giri / min, un’alimentazione massima di 30 mm / se una profondità di taglio di 10-20 µm.

La video imaging a infrarossi in situ (IR) viene utilizzata per monitorare il pennacchio formato dall’evaporazione del materiale e dal riscaldamento del gas circostante. Inoltre, questa tecnologia presenta immagini pre / post esposizione, una capacità di 20 µm / pixel, nonché un sistema di illuminazione riconfigurabile, montato nella camera di costruzione della stampante.

Utilizzando il sistema di rilevamento e monitoraggio integrato, i difetti vengono identificati e rimossi, quindi viene ripresa la stampa, per una stampa impeccabile. I ricercatori hanno testato il sistema PENELOPE che ha rimosso efficacemente gli strati difettosi durante la produzione additiva.

Più recentemente, il pluripremiato produttore di materiali 3D CRP Technology ha collaborato con il Dipartimento di Scienze e tecnologie aerospaziali del Politecnico di Milano (PoliMi) per costruire dimostratori aeroelastici nella galleria del vento.

Oltre alla tesi, il professor Colisimo e il professor Grasso hanno scritto insieme “Un metodo di apprendimento statistico per il monitoraggio basato sull’immagine della firma del pennacchio nella fusione del letto di polvere laser”, pubblicato su Science Direct.

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D, Tecnologie 3D Tagged With: penelope, Politecnico di Milano

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Adam 3d di Northype, Stampante 3D multifunzione con fresa, scanner 3D e taglio laser su Kickstarter

Nel corso dell'ultimo anno sono stati realizzate diverse macchine che combinano la stampa 3D con una … [leggi...]

Fabbrix® ELEMENTO v2.1 – la stampa 3D industriale di grande formato 1000x560x530 mm

Fabbrix® ELEMENTO v2.1 Frutto di un grande lavoro di squadra e di 3 anni di sviluppo, ELEMENTO … [leggi...]

WASP annuncia “3D Printing for Sustainable Living”

Dopo la costruzione di Gaia, il primo modulo architettonico a base di terra cruda stampato con Crane … [leggi...]

XYZprinting stampanti 3D a partire da 299 €

Una stampante 3D entry level a  299 €  e una infascia alta tecnologia SLA per 1399 € Siamo ancora … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D CLIP EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 Formlabs kentstrapper Leapfrog Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....