• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Ricercatori israeliani sviluppano algoritmo per Oggetti Stampati in 3D Autoassemblanti

Ricercatori israeliani sviluppano algoritmo per Oggetti Stampati in 3D Autoassemblanti

4 Agosto 2015 by redazione Leave a Comment

iraeli-researchers-develop-algorithm-self-assembling-3d-printed-objects-1In un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports, un gruppo di ricerca guidato dal dottor Ido Bachelet dell’Istituto per le Nanotecnologie e Materiali Avanzati di Bar-Ilan University in Israele, ha messo a punto un algoritmo dalla Geometria Computazionale Algorithm Library (CGAL) come parte di un progetto che ha permesso a 18 mattoni tetraedrici  di auto-assemblarsi in un grande cilindro di 3D.

I risultati hanno mostrato che le vibrazioni ad alta frequenza possono essere utilizzate per aiutare i mattoni ad autoassemblarsi in un oggetto 3D piu’ grande – un fenomeno che potrebbe cambiare radicalmente il futuro dei prodotti di consumo.

“Le regole di montaggio sono codificati da spunti topografici impressi sulle faccie dei mattoni mentre l’attrazione viene  fornita da magneti integrati”, spiegano i ricercatori nel loro articolo. “I mattoni possono essere mescolati in un contenitore e agitato, portando alla definizione di oggetti opportunamente assemblati con  rendimenti elevati e zero errori di montaggio.”

Per ottenere una migliore comprensione di ciò che provoca in natura l’auto-assemblaggio, architetti, ingegneri e scienziati stanno studiando attivamente i processi biologici di auto-assemblaggio  che coinvolgono proteine, virus, cellule viventi e organismi pluricellulari. I risultati hanno portato a un approccio biomimicry (cioe’ basato su modelli biologici) per lo sviluppo di disegni stampati in 3D che si basano su strutture matematiche e modelli.

“Il miglioramento disegni ispirati dal nostro sistema, potrebbe portare alla  attuazione dell’auto-assemblaggio alla macro-scala, permettendo una rapida, fabbricazione su richiesta degli oggetti senza la necessità di linee di montaggio” hanno aggiunto  i ricercatori. Non sorprende che gli sviluppi delle strutture auto-assemblanti stia continuando ad stimolare gli studi di una serie di professionisti che spaziano dai campi della scienza e della biologia all’architettura e industria .

“L’algoritmo è stato ispirato dalla assemblaggio molecolare del DNA”, ha detto Hamza Bendemra, un ingegnere di ricerca presso l’Università Nazionale Australiana, che non è stato coinvolto nello studio, ma ha chiamato i risultati “notevoli“.

Nello studio, un gruppo di due mattoni ha impiegato meno di un minuto per l’auto-assemblaggio. Tuttavia, un gruppo di 18 pezzi ha richiesto più di due ore per eseguire la stessa impresa.

“I componenti sono soggetti a forti vibrazioni e si scontrano più e più volte fino a quando si inseriscono nella giusta combinazione. Sarà una sfida implementare un tale metodo di materiali con bassa resistenza e tolleranza all’ impatto, senza causare danni “.

Il successivo passo logico per la tecnologia è quello di definire come le parti debbano poi rimanere a posto in modo da potere essere utilizzati per il montaggio di  prodotti affidabili e funzionali piuttosto che modelli dimostrativi.

Ordinazione uno smartphone con specifici componenti, assemblati in modo automatico e retraibile con un rivestimento protettivo, potrebbe richiedere solo pochi minuti. LA tecnoplogia sembra promettente ma è ancora troppo presto per capire se sarà utilizzabile nel mercato.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • BigRep One grande formato accelera il suo modello 3rd GenerationBigRep One grande formato accelera il suo modello 3rd Generation
  • HSS (High Sintering Speed) Nuova Tecnologia superveloce di Stampa 3D crea una sedia in pochi minutiHSS (High Sintering Speed) Nuova Tecnologia superveloce di Stampa 3D crea una sedia in pochi minuti
  • Ultimaker Cura 3.0, il nuovo software gratuito e superperfomante di slicing per Stampa 3DUltimaker Cura 3.0, il nuovo software gratuito e superperfomante di slicing per Stampa 3D
  • INDMATEC lancia la stampante 3D PEEK – tecnologia  FDM per Polimeri ad alta temperaturaINDMATEC lancia la stampante 3D PEEK – tecnologia FDM per Polimeri ad alta temperatura

Filed Under: Primo Piano Tagged With: Oggetti Stampati 3D Autoassemblanti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

3D Systems lancia ProX DMP 320 3D stampante in metallo diretto ad alta precisione

3D Systems ha annunciato la disponibilità commerciale immediata della sua nuova stampante ProX DMP … [leggi...]

Roboze One – Stampante 3D Italiana Professionale

Produttore: roboze   Prezzo: 3990 € L'azienda Roboze sta cominciando a guadagnare popolarità in … [leggi...]

Builder lancia nuova linea Premium di stampanti 3D in tre misure: Premium Builder Small – Medium – Large

Il produttore della stampante 3D olandese Builder 3D Printers  ha appena lanciato  alla  Expo 2015 … [leggi...]

Delta WASP 60×100 – Stampa 3D grandi formati

Produttore: Wasproject prezzo: richiedere produttore   DeltaWASP 60x100 è la nuova … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....