Le versioni browser-based di software desktop hanno rivoluzionato il nostro modo di lavorare con i documenti in linea, come Google Docs e Microsoft Office Online grazie ai quali gli utenti possono modificare i documenti su Internet, senza la necessità di alcun software installato sul proprio computer. Inoltre, con questi servizi online, più utenti possono collaborare sullo stesso progetto allo stesso tempo, al sicuro dalla minaccia di bug, crash e duplicati indesiderati.
Con la stampa 3D e il software CAD che stanno diventando sempre più popolari in molti settori, un team di sviluppatori in SolidWorks ha deciso che la modellazione 3D debba seguire un corso simile a quello adottato dagli editor online sopra citati. Gli sviluppatori hanno creato Onshape, un sistema di progettazione 3D basato su browser eseguito interamente nel cloud. Il servizio di progettazione 3D Onshape era stato lanciato nel mese di marzo, ed da allora dopo 10.000 utenti in 150 paesi che hanno dedicato circa 400.000 ore di sperimentazione del servizio, e dopo l’importazione di 390.000 file CAD e la creazione di 325.000 file STL, Onshape è adesso pronto per un rilascio commerciale.
“Abbiamo fondato Onshape con una visione ambiziosa, per risolvere molti dei grandi problemi che abbiamo visto gli utenti hanno con il CAD tradizionale attraverso l’applicazione del cloud, web e la tecnologia mobile”, ha spiegato John Hirschtick, fondatore di Onshape, tramite un post sul suo blog. “Sapevamo che questo avrebbe richiesto di costruire un intero nuovo sistema CAD da zero. Abbiamo immaginato un sistema CAD 3D professionale per l’esecuzione in un browser web e sui cellulari e tablet”, ha continuato Hirschtick. “Abbiamo anche cercato di costruire un vero editing simultaneo,una ramificazione con la condivisione intelligente, un controllo di versione, e una completa cronologia di tutte le attività. E abbiamo cercato di costruire tutto questo in modo che possa adattarsi a un massiccio numero di utenti CAD in tutto il mondo, in modo veloce, sicuro e affidabile. L’obiettivo del nostro beta test è stato quello di verificare che la nostra visione potrebbe essere trasformata in una realtà. ”
Con Onshape “, il primo e unico sistema completo di cloud CAD 3D che permette a tutti su un team di progettazione lavorare simultaneamente insieme utilizzando un browser Web, telefono o tablet”, più progettisti possono modificare lo stesso progetto simultaneamente, senza bloccarsi l’uno l’altro, senza bug e crash. “Durante il beta testing Onshape ha ottenuto oltre il 99,9% di uptime,”, ha detto Hirschtick. “Quando accade un bug sul software questo non interessa tutti gli utenti, perché si sta lavorando su più server grazie alla nostra architettura completamente cloud-based ”
Una delle caratteristiche più importanti della piattaforma CAD è la sua compatibilità con i vari dispositivi . Il servizio basato sul browser può essere utilizzato su qualsiasi computer, così come i dispositivi mobili, raramente utilizzati fino ad ora per la progettazione 3D.
La versione commerciale completa di Onshape sarà accompagnata dal lancio di un apposito negozio Onshape App. Con questo servizio aggiuntivo, gli utenti saranno in grado di scaricare applicazioni che si integrano con il servizio di un Onshape che può essere anche utilizzato per manipolare progetti Onshape esistenti.
Materialise è uno degli specialisti di stampa 3D che sta sviluppando una app per la piattaforma che consentirà agli utenti di ottimizzare o riparare un disegno per la stampa 3D. L’applicazione Materialise 3DPrintCloud è stata progettata per ridurre il divario tra la progettazione 3D e la stampa 3D all’interno del sistema OnShape. Pinshape ha inoltre sviluppato un app, per portare i propri servizi di stampa 3D nell’universo Onshape.
Onshape sembra destinata a rivoluzionare il modo in cui i team di progettisti lavoreranno su progetti 3D e stampe 3D.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.