• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / Rivoluzione nella ricostruzione del seno con tessuto stampato in 3D

Rivoluzione nella ricostruzione del seno con tessuto stampato in 3D

24 Marzo 2017 by redazione Leave a Comment


Un metodo rivoluzionario con  tessuto a traliccio  stampato in 3D, per la  ricostruzione del  tessuto del seno ai sopravvissuti al cancro è stato scoperto da ricercatori francesi. Il progetto, denominato MAT (T) ISSE, è stato lanciato da Julien Payen, un dottorando che ha conseguito un dottorato di ricerca in Vita e Scienze della Salute a Lille University.

Attualmente, esistono due metodi per la ricostruzione del seno nelle donne che hanno subito una mastectomia: impianto di  protesi in  silicone, o  il lipofilling, cioè  innesti autologhi di  tessuti grassi nel seno. Entrambe le procedure  tuttavia presentano dei rischi per  la salute del paziente  e sono molto costosi.

I ricercatori hanno concepito di una nuova protesi bio-assorbibile che potrebbe rivoluzionare la chirurgia ricostruttiva del seno. La tecnica combina l’iniezione di tessuto adiposo autologo con un impianto “riassorbibile”. L’impianto, è costituito da un guscio stampato e un reticolo tessile 3D bio-riassorbibile, che aiuta a sostenere la crescita delle cellule del seno.

Utilizzando la stampa 3D per creare guscio della protesi, i medici possono personalizzare la forma dell’impianto per adattarsi alla morfologia del torace del paziente, grazie al modello ricostruito dalla risonanza magnetica.

Una volta impiantato, il tessuto adiposo  dal paziente può essere attaccato alla struttura tessile dell’impianto, che permette una ricostruzione puntuale e naturale.

La protesi mammaria può essere riempito nel giro di circa sei-otto settimane, dopo di che tutto l’ impianto protesico  viene riassorbito e il paziente mantiene un seno reale ricostruito  poichè le cellule di grasso utilizzeranno il tessuto come supporto per  moltiplicarsi e riformare il seno.

il progetto innovativo MAT (T) ISSE ha ricevuto  il primo premio di Théophile-Legrand ed in effetti, il progetto potrebbe offrire una soluzione sicura ed efficace per migliaia di donne che soffrono di cancro al seno .

Il progetto  è stato finanziato in parte dal reparto di chirurgia e del tessuto del Centro Ospedaliero Regionale (CHRU) e i ricercatori hanno già iniziato i test che potrebbe durare fino a cinque anni per la sua adozione nel mercato

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite  la stampa 3DIED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
  • Olivier van Herpt e le sue ceramiche stampati in 3D  alla Expo MilanoOlivier van Herpt e le sue ceramiche stampati in 3D alla Expo Milano
  • Mercato dei Gioielli e Dentale in forte crescita con la Stampa 3DMercato dei Gioielli e Dentale in forte crescita con la Stampa 3D
  • YeeHaw 3D la stampante per i bambini  a 230 € per Natale 2016YeeHaw 3D la stampante per i bambini a 230 € per Natale 2016

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano Tagged With: cancro seno stampa 3d, protesi mammaria stampa 3d, tessuto stampa 3d

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampante 3D metallo a getto d’inchiostro. XJet presenta la sua tecnologia a metallo liquido

Il nuovo sistema di XJet  utilizza un sistema a getto d'inchiostro metallico diretto che potrebbe … [leggi...]

MONO, stampante 3D intelligente con touchscreen 7 pollici su Kickstarter

Mono Industries , impresa di  stampa 3D  con sede a Berlino, ha appena lanciato una campagna … [leggi...]

Stampante 3D DLP Gizmo ora stampa denti  e può incorporare parti in metallo

I membri della comunità stampa 3D ricorderanno il clamore causato qualche mese fa, quando la … [leggi...]

ROBOZE sbarca negli USA per il RAPID+TCT DI DETROIT con la serie XTREME

La serie Xtreme di ROBOZE sarà esposta per la prima volta a Detroit, negli Stati Uniti, in occasione … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....