La società di stampa spagnola 3D Natural Robotics ha appena lanciato una campagna Kickstarter per la sua stampante 3D a sinterizzazione laser VIT. I backers possono garantirsela per la € 5,999 risparmiando il 45% sul prezzo che sarà poi commercializato.
La stampa in nylon 3D cosi come la stampa in metallo SLM 3D viene spesso usata nelle applicazioni industriali , ma le stampanti di questa natura sono solitamente molto costose arrivando a costare anche centinaia di migliaia di euro. Ultimamente ttuttavia, le stampanti 3D SLS stanno diventando sempre più un prodotto di consumo, con nuove macchine come appunto la appena citata stampante VIT 3D di Natural Robotics che possono costare anche due o tre volte più di una stampante FDM di fascia alta
La nuova stampante VIT 3D è il frutto di Natural Robotics, una startup con sede a Barcellona dal 2016 , e viene descritta in grado di creare pezzi di alta qualità,comparabili allo stampaggio ad iniezione. Funziona con poliammide PA12 nylon, che consente agli utenti possano creare parti spesse, dure, sottili e flessibili. senza strutture di supporto.
La stampante VIT 3D funziona con materiali aperti, dando agli utenti la libertà di scelta quando si tratta di polveri di nylon, mentre una piattaforma software basata sul web non richiede spazio di archiviazione su disco rigido. (La stampante può essere controllata utilizzando il software del browser, che legge i file .STL e .OBJ 3D o il touchscreen incorporato.)
Una parte integrante di qualsiasi macchina SLS è il suo laser e la VIT è dotata di un dispositivo CO2 di 40W in grado di elaborare una gamma di polveri fino ad un volume max di stampa di un non trascurabile 250 x 250 x 250 mm con velocità di 20 mm / h.
LA stampante VIT 3D dispone di un microcontrollore ARM ATSAM4S2B con RAM da 112MHz e 64KB e viene controllato con il firmware personalizzato di Natural Robotics. Inclusa nella stampante anche una webcam per monitorare la stampa 3D,ed utilizza “componenti standard”
La campagna ha già superato di gran lunga il suo obiettivo di 28.000 euro, ed i sostenitori possono aspettarsi di consegnare la propria stampante 3D intorno all’aprile 2018.
Controlla la campagna qui.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.