• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / Roboze chiude un round di milioni di euro per espandere la sua presenza nel mondo

Roboze chiude un round di milioni di euro per espandere la sua presenza nel mondo

25 Gennaio 2022 by redazione

Roboze, leader mondiale per la stampa 3D di super polimeri e compositi nelle applicazioni più estreme, annuncia l’avvenuto investimento nella società da parte di un pool di investitori internazionali, tra cui Nova Capital (holding di investimenti finanziari guidata da Paolo Merloni, Presidente esecutivo di Ariston), Lagfin (Gruppo Campari Holding), Andrea Guerra (ex CEO di Luxottica, ora CEO di LVMH Hospitality Excellence), Luigi De Vecchi (Presidente EMEA di Citi), Roberto Ferraresi (CEO di The Equity Club), Luca Giacometti (CEO di Galileo SPAC), Denis Faccioli (CEO di Tecres SPA) e altri.
Il gruppo si unisce al pool di investitori esistenti, tra cui Alfredo Altavilla (presidente di Ita Airways), Boris Collardi (ex CEO di Julius Baer), Diego Piacentini (ex senior VP di Amazon), Federico Faggin (inventore del microprocessore) e Equiter SPA (fondo di investimento detenuto da Intesa San Paolo e Compagnia di San Paolo).
“Questo ulteriore fundraising accelererà la nostra crescita sul mercato americano e potenzierà tutti i nostri investimenti in Ricerca e Sviluppo, specie sulla creazione di nuovi super materiali, nel nostro centro R&D italiano, dove stiamo realizzando un nuovo laboratorio chimico.” ha commentato Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze. “Siamo onorati di aver un gruppo di investitori di
questa caratura, che credono fortemente nella visione di Roboze e nel cambio di paradigma produttivo che la nostra tecnologia sta abilitando sostituendo metalli e producendo parti senza
spreco di materie prime”.


Roboze, infatti, mira a ridisegnare la supply chain globale attraverso la propria tecnologia brevettata di stampa 3D ultra-precisa per super materiali, creando un nuovo modello produttivo
circolare e sostenibile, che riporta la produzione vicina al punto di utilizzo, riducendo i trasporti ele relative emissioni di Co2, consegnando parti just in time e on demand, evitando inutili sprechi.
Roboze attualmente lavora con GE, Bosch, Airbus e altre organizzazioni globali nel settore aeronautico, spaziale, energetico/sostenibile, medico, manifatturiero e altro per progettare e
creare parti di uso finale.

Roboze sta attualmente lavorando con il gigante della produzione industriale, Siemens Energy, per creare una produzione di parti su richiesta e un magazzino sostenibile.
“Pensiamo che la produzione additiva stia giocando un ruolo chiave nella digitalizzazione e nella riduzione dei costi nel settore dell’energy. In Siemens Energy abbiamo valutato molte aziende e
abbiamo constatato che la tecnologia Roboze per i polimeri ad alta temperatura soddisfa la nostra qualificazione ingegneristica e le nostre aspettative. Di conseguenza, abbiamo acquistato la nostra prima macchina e non vediamo l’ora di estendere il nostro rapporto con Roboze”, ha commentato Andrew Bridges, Service Frame Owner di Siemens Energy.
Roboze è specializzata nella stampa 3D per Metal Replacement, permettendo la realizzazione di parti finite con super polimeri e materiali compositi come PEEK e Carbon PEEK. Questo è possibile
grazie alla nuova ARGO 1000, la stampante 3D più grande al mondo, dotata di camera calda per la produzione rapida di parti non metalliche incredibilmente resistenti, l’ARGO 500 e la Roboze
One+400 Xtreme: i sistemi di manifattura additiva a più alta precisione e ripetibilità al mondo.
“Roboze sta cambiando la manifattura globale attraverso la sua tecnologia di stampa 3D proprietaria e l’utilizzo di super materiali.” Afferma Carlo Germano Ravina, Managing Director di
NovaCapital
Le soluzioni Roboze sono fra le più scelte nel mondo in quanto soddisfano le esigenze della produzione industriale, permettendo di risolvere le sfide comuni legate alla ripetibilità del
processo, alla precisione e alla produzione di polimeri e materiali ad alte prestazioni.
“Il 2021 è stato un anno di forte crescita. Il team supera le 100 persone e prevediamo un fortissimo piano di assunzioni nei prossimi 12-18 mesi, in Italia, Germania e US. Roboze è oramai
leader nella stampa 3D di super materiali. I maggiori industry leaders globali nei settori aerospazio, energia, motorsport, transportation utilizzano la nostra tecnologia ogni giorno. Stiamo
sviluppando soluzioni per il settore medicale che vedranno presto la luce, assieme a nuovi incredibili super materiali che porteranno le performance ad un nuovo livello, rendendo i metalli
sempre più obsoleti” conclude Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze.

 

Filed Under: AEREOSPAZIALE, Primo Piano, Tecnologie 3D

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Arevo Labs robot a 6 assi stampa 3D parti ultra-forti di estetica superiore

Arevo Labs , leader del settore nel composito sviluppo della tecnologia di produzione di additivi, … [leggi...]

Ackuray A135 3D la stampante DLP a resina flessibile, ad alta precisione offre materiali di grado ingegneristico

Il produttore Taiwanese di stampanti 3D   Ackuretta Technologies ha recentemente introlanciato la … [leggi...]

LumiPocket – la Stampante tutta Italiana

Produttore: lumipocket  Prezzo: 400 €   LumiPocket- Stampante 3D … [leggi...]

Formlab lancia FUSE 1 – stampante 3D SLS desktop a basso costo

Oggi all’evento “The Digital Factory”, Formlabs ha annunciato due nuovi prodotti pronti a … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati