Per il secondo anno consecutivo Hello Tomorrow, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri francese, ha inserito Roboze tra le 500 startup Quicktech più all’avanguardia del mondo, onfermando l’azienda produttricedi stampanti 3D FFF leader nel settore dell’Additive Manufacturing e del Metal Replacement.
Esistono traguardi che vanno al di là di tutto. Ogni riconoscimento, ogni vittoria, ogni menzione è la prova di un impegno costante e di una determinazione continua.
Roboze, per il secondo anno consecutivo, è stata inserita dalla giuria di Hello Tomorrow Global Challenge tra le 500 startup più innovative dell’industria mondiale come uno dei progetti più promettenti nel settore della tecnologia tra 4500 partecipanti di oltre 119 paesi del mondo. Hello Tomorrow è la principale organizzazione mondiale no profit con sede a Parigi, sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri Francese, che accelera l’imprenditoria scientifica e tecnologica.
Ogni anno indice una sfida globale tra migliaia di startup e progetti innovativi dalle tecnologie all’avanguardia che rappresentano un sostanziale progresso nel campo dell’industria 4.0. La giuria, composta da eminenti scienziati, specialisti industriali, imprenditori di successo nel settore tecnologico e rinomati VC, afferma che “Essere tra i primi 500 significa che essere riconosciuto
da noi come uno dei progetti più promettenti nel settore della tecnologia avanzata fino ad oggi”.
Una grande conferma per il team Roboze: la ricerca e lo studio delle tecniche di stampa 3D FFF più innovative e la creazione di stampanti 3D in grado di produrre parti finite in PEEK hanno portato l’azienda a raggiungere le vette più alte dell’Additive Manufacturing mondiale.
“Sono felice che anche quest’anno il comitato internazionale chiamato a selezionare i migliori progetti di Hello Tomorrow abbia nuovamente confermato che la nostra tecnologia è di diritto nelle soluzioni future per l’industria. Il nostro obiettivo? Portare le nostre soluzioni per l’Additive Manufacturing a rispondere alle esigenze industriali, odierne e future, garantendo ai nostri clienti un prodotto insostituibile”, afferma Alessio Lorusso CEO & Founder di Roboze.
In occasione della comunicazione di Hello Tomorrow, Roboze anticipa che porterà un nuovo sistema di stampa 3D sul mercato e che lo mostrerà in anteprima mondiale al prossimo Formnext
18 di Francoforte dal 13 novembre.