Il violino ha percorso molta strada per arrivare dalle sue radici nel 5000 aC, come strumento indigeno dello Sri Lanka fatto con un guscio di noce di cocco rivestito in pelle di capra, alle stampanti 3D di oggi. Attraverso rotte commerciali tra il 7 ° e 10 ° secolo, è arrivato in Europa, trasformandosi da uno strumento a due corde ad uno a quattro corde così come lo conosciamo oggi.
Oggi vediamo una nuova trasformazione in un violino elettrico stampato in 3D da Laurent Bernadac e una versione acustica fatta da Unique-3D.
Alcuni di noi possono conoscere il violino dalle lezioni che abbiamo preso da bambini o dalle sinfonie che abbiamo visto e piu’ o meno tutti sappiamo che il più celebre violino al mondo è lo Stradivari, per la sua liutistica raffinata e per il suo suono unico, tanto che oggi uno stradivari autentico puo’ costare milioni di euro.
Da qui forse nasce l’idea di una replica a basso costo
Il primo violino elettrico stampato in 3D al mondo è stato rilasciato di recente dal francese Laurent Bernadac di 3Dvarius. Bernadac ha studiato per anni questa creazione, cercando di modellare il suo suono come uno Stradivari – naturalmente. Ora anche Unique-3D ha programmato di aggiungere il proprio violino alla crescente lista di strumenti musicali stampati in 3D
Unico-3D afferma che, oltre alla progettazione e modellazione che sono fondamentali per stampare con successo un violino, la loro Sitall vetro è stata indispensabile nel processo di stampa
“I consueti metodi di adesione al letto di stampa , come nastri, colle o spray non soddisfano e riducono seriamente la qualità del prodotto di stampa poiche i residui di colla rimangono e rovinano la finitura dell’oggetto. ”
Una volta che il letto si è raffreddato, il violino è venuto fuori dal letto di vetro senza problemi, lasciando la parte posteriore del violino liscia e lucida come uno specchio con evidenti vantaggi acustici
LA russa Unique-3D mette il suo spin tecnologico su questo antico strumento acustico, ispirando sempre più persone ad entrare nell’arena degli strumento musicali stampati.
via:3dprint.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.