La stampa 3D con i metalli preziosi per fare gioielli è un tema caldo in questo momento, ed è anche un settore in cui si stà espandendo l’innovazione giorno dopo giorno . Un designer di gioielli, Sarah Graham, sta ora utilizzando la stampante Form 1+ 3D di Formlab per dare una spinta ulteriore a questo mercato. La sua società, Sarah Graham Metalsmithing, si concentra sulla produzione di gioielli organici, strutturali, e finemente dettagliati, e, prima di fare una partnership con Formlabs, ha dovuto pagare il servizio per utilizzare le loro stampanti 3D (molto costose ) per conseguire la qualità che desiderava. Ma, ora, grazie a Formlabs e la sua capacità di stampare con resine calcinabili, Graham è in grado di progettare, modificare e stampare i propri prodotti in modo più efficiente e tempestivo direttamente da sola.
Il Negozio di Graham è abbastanza piccolo e i membri del team dello studio sono specializzati nella progettazione a mano dei propri gioielli di altissima qualità. Ultimamente sta raggiungendo livelli ancora più tecnici di artigianato utilizzando la progettazione CAD e la stampante Form1+ SLA che è estremamente in grado di stampare resine calcinabili a livello di dettaglio e di standard di qualità che Graham vuole per la sua linea di gioielli.
Ha testato la stampante Formlabs con il suo disegno di anello con impronte digitali, ed è rimasta stupita dalla risoluzione e la qualità del design che la stampante è stata in grado di replicare sulla resina calcinabilecon una perfetta definizione della sua impronta digitale
Graham crede che la stampa desktop 3D e il design elimineranno un sacco di lavoro e diminuiranno il costo del processo. Con il CAD, è ora in grado di aggiungere le sue pietre uniche sui gioielli, e definire così la stampa di un anello completato, compito che in passato doveva svolgere a mano . Avendo acquistato la stampante adesso è anche in grado di sperimentare molto di più con i suoi disegni e le idee, rispetto a quando ha dovuto pagare per ogni singola stampa attraverso il centro di servizi, cosa che è resa evidente dal fatto che il pezzo più venduto nella sua collezione è un anello che è attualmente disponibile in oltre 100.000 permutazioni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.