Il modo per rendere la scansione 3D e la stampa 3D più accessibili al grande pubblico è sicuramente integrarli con gli smartphone,i tablet, e le altre piattaforme utilizzate quotidianamente in tutto il mondo e questo è esattamente quello che Scandy , società di New Orleans sta lavorando. Gia nell’ottobre 2015, la società aveva lanciato un Kickstarter Scandy Sfera, un sistema per trasformare le immagini panoramiche da su uno smartphone in un modello di stampa 3D.
Quest’anno invece al TechCrunch NY la società ha annunciato la sua nuova API per la scansione 3D e piattaforma di acquisizione a 360º , che ha dato agli utenti la capacità di generare i propri contenuti 3D direttamente dal proprio smartphone.
Ora, l’azienda sta collaborando con PMDTechnologies (PMD) specializzata nei sensori ToF ( sistemi di telecamere di imaging gamma in grado di risolvere la distanza in un’immagine in base alla velocità della luce conosciuta), su Scandy Pro , una applicazione che consentirà agli utenti di Android di creare scansioni 3D dettagliate degli oggetti in tempo reale, offrendo lo stesso livello di qualità di attrezzature di scansione professionale.
Scandy Pro è in grado di catturare caratteristiche piccole 3 decimi di millemetro in un riquadro di 25 cm mino 3.6 cm in un riquadro di tre metri di dimensione,e utilizzare strumeti di editing rapido come ritaglio o ridimensionamento .
La piattaforma opera attraverso Scandy core, un SDK aperto agli sviluppatori che consente ai dispositivi Android la scansione degli oggetti, risolvendo ogni frame di dati 3D in soli 0,32 secondi.
La Pro app Scandy compila poi e rende la scansione 3D ottenuta applicabile non solo per il lavoro CAD e stampa 3D, ma anche per applicazioni AR / VR .
Quelli di voi che sono gli utenti Android e sono interessati alla nuova piattaforma Scandy Pro possono iscriversi per diventare un beta tester. Inoltre, gli sviluppatori di applicazioni possono lavorare direttamente con Scandy per capire come implementare l’SDK Scandy Nucleo nelle loro applicazioni future.
Tutto sommato, la Pro applicazione Scandy consentirà agli utenti di Android di creare facilmente e modificare le mesh 3D che sono ottimizzati per la stampa 3D o di lavoro CAD, contribuendo sostanzialmente a inaugurare la nuova era della tecnologia di scansione 3D più conveniente e accessibile a tutti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.