La scorsa settimana si è tenuta la Giornata Mondiale degli Oceani 2016, una celebrazione globale per sensibilizzare sull’importante ruolo svolto dagli oceani che si stanno riempiendo di plastica e altri rifiuti umani inquinanti.
Per l’occasione ADIDAS il gigante di produzione di abbigliamento sportivo assieme a Parley for the Ocean (pioniere nel riciclaggio di rifiuti provenienti dagli oceani) hanno colto l’opportunità di istituire un concorso per fornire 50 paia di scarpe da ginnastica stampate in 3D utilizzando plastica estratta dall’Oceano : queste scarpe decisamente “uniche” possono essere vinte inviando un video sul vostro impegno a mantenere gli oceani puliti.
Adidas ha già collaborato con Parley for the Ocean dal 2015 per combinare rifiuti tossici dell’oceano con la stampa 3D, stampando la prima intersuola Futurecraft 3D di cui avevamo gia parlato in questo articolo.
“L’intersuola stampata in 3D utilizzando laplastica dell’oceano è sinonimo di come si possano impostare nuovi standard del settore, se si comincia a mettere in discussione la ragione di quello che creiamo. Vogliamo creare soluzioni sostenibili per i grandi problemi globali. “ha detto Eric Liedtke, membro del Comitato esecutivo del Gruppo adidas
Tutte le 50 scarpe sono realizzati con materiali plastici di scarto recuperati dall’Oceano Indiano circostante le Maldive, così come da reti illegali da acque profonde . I materiali sono stati trasformati in fibre filate che possono essere utilizzate nei prodotti. L’intersuola stampata in 3D è costituita da poliestere riciclato. utilizzando la tecnologia su misura Fibra Adidas , che permette la produzione di calzature su misura e viene utilizzato principalmente per gli atleti
Tutte queste scarpe oltre ad essere bellissime dimostrano che le industrie sia del tessile che delle calzature possono e devono ripensare i loro processi di produzione. Secondo il famoso calciatore Zinedine Zidane, che ha aderito all’iniziativa, il settore può aiutare a prevenire l’inquinamento dell’oceano. “Questa è una collaborazione stimolante tra Adidas e Parley che trasformando i rifiuti in una scarpa da corsa, dimostrano come questi anziche danneggiare il pianeta possono essere utilizzati per creare qualcosa di speciale “
Adidas ha già rivelato i piani per incorporare una parte del proprio marchio con Parley per fornire una linea di calzature entro la fine dell’anno.
Le 50 copie che verranno prodotte non possono essere acquistate, ma solo essere vinta partecipando ad un concorso esclusivo Instagram che rimarra aperto fino 31 luglio 2016. Per vincere una coppia di scarpe ,occorre fare un video che manifesti l’ impegno per mantenere gli oceani puliti, e il tag con #ParleyAIR.
Ulteriori informazioni sulle regole del concorso, le trovate quì
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.