Appena un mese fa avevamo parlato del progetto di ADIDAS di stampare scarpe sportive utilizzando gli scarti di plastica presenti negli oceani in una ottica di riciclo e sostenibilità ambientale e a distanza di poco piu’ di un mese ecco che un’altra bella realta si presenta all’orizzonte
La società Rothy , un’ azienda di calzature di San Francisco ha infatti appena lanciato un nuovo metodo di lavorazione che trasforma le bottiglie di plastica PET in filato di plastica che può poi essere lavorato a maglia in 3D per dare forma alle sue calzature.Il processo consiste nel rimuovere tappi e etichette delle bottiglie, lavare a caldo, tagliarle in scaglie e poi fondere il tutto in un nuovo filamento unite ad un agente di traspirazione in grado di mantenere il materiale piu’ libero possibile dall’umidità.
Il filato viene poi filato a maglia sulle tomaie con una stampante speciale 3D messa a punto da Rothy, processo che richiede solo sei minuti e che utilizza circa tre bottiglie di plastica riciclate per ogni paio di scarpe prodotte. I ricercatori di Rothy hanno lavorando tre anni per sviluppare una scarpa completamente riciclata e riciclabile e oltre alla parte superiore della scarpa, hanno sviluppato suole in gomma senza emissioni di carbonio e solette in schiuma riciclabili, e la cosa grandiosa del loro processo è che permette di stampare in 3d le parti necessarie utilizzando solo il materiale necessario.
Le scarpe di Rothy sono disponibili in due modelli con 17 diverse combinazioni di colori a partire da 125 $fino a 145 $.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.