Sciaky, azienda leader mondiale nelle soluzioni di tecnologia di produzione additiva e saldatura a fascio di elettroni, già nel 2009, aveva lanciato il suo processo di Fabbricazione Additiva (EBAM) con fascio di elettroni per la produzione di parti metalliche e prototipi di grandi dimensioni, ad alto valore aggiunto. Ora, la società presenterà una scaletta estesa di sistemi di stampa EBAM 3D con nuove opzioni per applicazioni medie, grandi e molto grandi che la rende la soluzione di stampa 3D metallo più ampiamente scalabile sul mercato per parti che vanno modulo 203 mm a 5,8 m di lunghezza, con metalli nobili come titanio, niobio, tantalio, tungsteno, alluminio, acciaio inossidabile, Inconel e molti altri.
Oltre ad essere la soluzione più ampiamente scalabile, Sciaky sostiene che EBAM è il processo di deposizione più veloce del mercato della stampa 3D metallo, con tassi di deposizione lordi che vanno da 3,18 a 9,07 kg di metallo per ora, con un taglio fino al 80% sul tempo legato ai metodi di fabbricazione tradizionali. Con la loro opzione di avanzamento a filo doppio, gli utenti possono combinare due diverse leghe metalliche in un unico pool di fusione per creare ‘leghe personalizzate’ . Il rapporto di miscela di due materiali può essere modificata anche per creare parti o strutture “graduate”.
Infine, gli utenti possono alternare tra le diverse sezioni di filo, da filo sottile a spesso, a seconda delle caratteristiche di deposizione necessarie, più sottili o piu’ grossolane . “Questi vantaggi sono esclusivi del processo di avanzamento del filo doppio EBAM e non sono disponibili in nessuna altro processo additivo per metallo sul mercato”, ha detto la società. Sciaky afferma inoltre che il loro processo EBAM può essere utilizzato in qualsiasi fase del ciclo di vita del prodotto, dalla prototipazione rapida alla riparazione fino alla rigenerazione delle applicazioni.
Le nuove EBAM lineup e metallo 3D capabalities stampa saranno evidenziati a Euromold 2015, che si svolgerà dal 22-25 settembre a Dusseldort, Germania. A Chicago, Sciaky è da tempo leader del settore nella saldatura a fascio di elettroni e della tecnologia di produzione additivo sin dalla sua fondazione nel 1939, e ha prevalentemente portato i propri servizi a progetti di Ricerca& Sviluppo di alto profilo che coinvolgono la US Air Force, Lockheed Martin, DARPA e Boeing .
via: 3ders.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.