Sculpteo , il famoso servizio di stampa, con il suo team di ingegneri ha appena lanciato nuovo materiale invisibile per la stampa 3D.
Puo’ sembrare una provocazione ma a differenza di qualsiasi altro materiale per la stampa 3D, questo ha pochissime limitazioni in termini di dimensioni, spessore o anche linee guida di progettazione ed è possibile applicare le finiture che si desidera. Inoltre il suo prezzo grazie alla quantità veramente limitata di materie prime utilizzate è a buon mercato rendendolo un materiale di stampa 3D ideale per piccoli budges
Attraverso la fabbricazione additiva SLS, l’oggetto viene composta da strati sottili, quasi invisibili ad occhio nudo a differenza del FDM. La polvere utilizzata nel processo SLS genera uno spessore e il fattore limitante di questo processo è la dimensione della particella di polvere. Così gli ingegneri del team di sviluppo hanno rimosso la polvere e hanno creato la Air Laser Sintering (ALS). che permette una superficie così sottile che non si può vedere. Ovviamente è possibile colorare o fare finiture sull’oggetto finale (lucidatura, tintura, pittura, verniciatura), ma la differenza con l’oggetto grezzo sarà pressoche nulla.
Il prezzo di stampa del disegno viene calcolato automaticamente nel momento in cui viene uploadato in rete ed è anche possibile modificarne ledimensioni in tempo reale, con relativo aggiornamento del prezzo che varia in base ad una serie di fattori: volume totale, dimensioni dell’oggetto, riquadro di delimitazione solo per citarne alcuni.
Il materiale invisibile offre una grande flessibilità nella stampa 3D, in particolare i modelli complessi, in quanto è flessibile, durevole, and sicuro alimentarmente. Come risultato, gli oggetti in questo materiale hanno una vasta gamma di usi da meccanici (prototipi, sistemi orientati, oggetti articolati, ecc), ornamentali, o (strutture ossee, ecc) anche educativo. Il materiale invisibile permette di costruire modelli indipendentemente dallo spessore. Il materiale invisibile ha risoluzione di 0,1 nm, è resistenti all’acqua e al fuoco.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.