Due studenti di design dell’Università di Plymouth,Rosie hanno creato dei seni protesici rosa stampati in 3D che cambieranno la vita alle donne sopravvissute al cancro al seno. Brave e Sam Jackman,così si chiamano i due studenti, hanno ripensato radicalmente il design delle protesi al seno e hanno creato modelli colorati, leggeri e traspiranti progettati attraverso un processo collaborativo con coloro che hanno attraversato il trauma del cancro al seno e della mastectomia.
Ogni anno in Inghilterra vengono eseguite circa 18.000 mastectomie . Dopo la mastectomia, i pazienti possono optare per la ricostruzione del seno, ma molti scelgono di non seguire questa strada molto invasiva, preferendo protesi che stanno all’interno di un reggiseno specializzato .
La ricerca universitaria di Brave l’ha portata a scegliere un processo di co-design che coinvolge workshop di progettazione e focus group e attraverso la stampa 3D, ha sperimentato concetti e strutture diverse in accordo con i feedback ricevuti da donne che li utilizzavano. Questo processo è sfociato in BOOST , protesi “leggera” , traspirante e decisamente piu’ attraente rispetto a ciò che si trova sul mercato, personalizzata sulla persona che la deve indossare
Brave e Jackman hanno già ricevuto 15.000 sterline attraverso il programma Spark del Design Council, nel quale sono stati finalisti quest’anno. Attualmente stanno cercando ulteriori investimenti per passare a test completi sui prodotti.