• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / ARTE / Sensitive Ceramics – La stampa 3d ceramica nel mondo dell’arte

Sensitive Ceramics – La stampa 3d ceramica nel mondo dell’arte

10 Maggio 2016 by redazione Leave a Comment

sensitive-ceramics-6

La stampa 3D oltre ai settori produttivi come l’industria automobilistica, aerospaziale, sanitaria etc sta entrando in modo sempre piu’ pervasivo nel mondo dell’arte dove certo numero di artisti hanno iniziato ad utilizzarla come mezzo per esplorare il rapporto sempre più rilevante tra mondo umano e mondo digitale sensitive-ceramics-8

Flemming Tvede Hansen, Henrik Leander Evers, e Martin Tamke sono tre artisti e  designer danesi , che da tempo operano nel mondo della stampa 3d in ceramica . Il loro ultimo progetto,Sensitive Ceramics, esplora il “rapporto tra materialità , lavorazione e rappresentazione digitale”.sensitive-ceramics-2

Il progetto ha utilizzato il design come un metodo di indagine, riflettendo sulle azioni e attraverso l’azione.
Attraverso un sistema interattivo computazionale è stato sviluppata la progettazione di una parete costituita da moduli in ceramica che modulano la luce .Le ceramiche stampate in 3D traducono i movimenti giocosi e leggeri delle mani e contemporaneamente la presenza di materialità.sensitive-ceramics-4

Il progetto Sensitive Ceramics essenzialmente è costituito da una serie di anelli di ceramica stampati in 3D, ciascuno con un diverso design e composizione interna, che vengono appesi per fungere da  intricate decorazioni murali . I pezzi, che sono obiettivamente molto belli da guardare sono stati realizzati con un processo che vede uomo e macchina collaborare assieme; inizialmente, attraverso uno scanner 3D Kinect , sono stati registrati i movimenti di una persona che muoveva le braccia e le mani per poi caricarli  in un sistema interattivo 3D sviluppato con Rhino e Grasshopper, che traduceva i movimenti in un modello di cerchi, di varie dimensioni determinate dalla velocità e dalla posizione della mano.
I modelli coì ottenuti sono stati quindi inviati ad  una stampante 3D RapMan dove sono stati stampati in 3d in porcellana. Una volta stampati  gli anelli di porcellana sono stati cotti in forno  a 1280 gradi,ed in seguito rimontati su una tavola seguendo la stessa composizione di quella generata dai movimenti della mano.sensitive-ceramics-5

Le composizioni  di porcellana stampate in 3D  sono innegabilmente di grande impatto estetico e nascondono bene la progettualità che sta alla base.

sensitive-ceramics-

Forse potrebbe interessarti anche:

  • MakerBot REPLICATOR 2XMakerBot REPLICATOR 2X
  • STAMPA 3D E MEDICINA:  Wasp e Istituto Ortopedico RizzoliSTAMPA 3D E MEDICINA: Wasp e Istituto Ortopedico Rizzoli
  • 3DPrintedJobs.com – Portale del lavoro dedicato alla Stampa 3D3DPrintedJobs.com – Portale del lavoro dedicato alla Stampa 3D
  • Stampa 3D di materiali alta viscosita con la tecnologia FDDStampa 3D di materiali alta viscosita con la tecnologia FDD

Filed Under: ARTE, Primo Piano Tagged With: 3D Kinect, e Martin Tamke, Flemming Tvede Hansen, Henrik Leander Evers, Sensitive Ceramics

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Conosci Zbrush e sai modellare figure umane realistiche partendo da foto? Contattaci
Le tue passioni possono diventare un lavoro .

Stampanti 3D

Stampanti 3D Nanoscribe – La stampa 3d in nanoscala nelle principali università al mondo

Stampanti 3D Nanoscribe – La stampa 3d in nanoscala nelle principali università al mondo

Nonostante l'85% delle stampanti 3D spediti a livello globale rientrano nella categoria  stampanti … [leggi...]

Stampante  Hueway 3D-160 3D Small Panda da Hueway Technology a 499 $

Stampante Hueway 3D-160 3D Small Panda da Hueway Technology a 499 $

Il 2015 sta volgendo al termine, il che significa che è il momento di guardare indietro agli alti e … [leggi...]

Anycubic lancia 4Max Metal la sua  prima stampante 3D FDM Desktop per  metallo

Anycubic lancia 4Max Metal la sua prima stampante 3D FDM Desktop per metallo

Anycubic ha lanciato la sua prima stampante 3D in metallo FDM, la 4Max Metal. Questa stampante 3D … [leggi...]

Completato il primo ponte “intelligente” in acciaio stampato in 3D al mondo.

Completato il primo ponte “intelligente” in acciaio stampato in 3D al mondo.

Il ponte stampato in 3D è stato creato dalla compagnia di robotica olandese MX3D, i matematici di … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot Simplify3D SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.