Dal 5 al 9 maggio Moxoff, spinoff del politecnico di Milano specializzato nello sviluppo e applicazione di innovativi modelli e algoritmi matematici, e Sharebot, azienda leader inItalia nella produzione di stampanti 3D, saranno presenti all’esposizione internazionale Plast 2015, presso la FieraMilano.
PLAST 2015 è fra le più importanti fiere al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma e si svolge a Milano ogni tre anni.
Sharebot espone nell’ambito di Plast 3d, un’ampia area espositiva dedicata alla produzione additiva di manufatti in materie plastiche, alla prototipazione rapida, ai software di modellazione, alla stampa 3D ed alle tecnologie affini, che quest’anno è alla sua prima edizione. “Quella della stampa 3D è una tecnologia di grandissima attualità. Tutti i giorni troviamo articoli e servizi, non solo su riviste tecniche ma anche su quotidiani e media generalisti, relativi a innovazioni e applicazioni impensabili fino a poco tempo fa, ora possibili grazie a tale tecnologia” ha dichiarato Fabrizio Vanzan, responsabile ufficio fiere di Promaplast, società organizzatrice di PLAST 2015.
“Questa tecnologia è suggestiva sotto molti aspetti. È sufficiente inserire il file con le informazioni sul prodotto che si desidera realizzare, avviare la stampa e il gioco è fatto: uno o più ugelli depositano il materiale, strato dopo strato, fino ad ottenere la forma desiderata. Un metodo di produzione innovativo che si sta già affiancando alle attuali tecnologie di trasformazione delle materie plastiche.
Siamo quindi lieti di ospitare per la prima volta a PLAST una sezione dedicata alla produzione additiva”.
Durante l’esposizione sarà possibile partecipare ad una serie di convegni dedicati all’utilizzo di materie plastiche nel mondo della stampa 3D.
Moxoff
Moxoff è stata selezionata nella sezione Start Plast, fra le start up del settore in base a criteri di innovazione, potenzialità di mercato, competenze interne, sostenibilità.
Attraverso l’utilizzo di analisi matematiche e statistiche, l’azienda realizza strumenti di simulazione e software su misura per il cliente.
Grazie alle competenze e all’esperienza del suo team di ingegneri Moxoff garantisce un percorso efficace verso l’innovazione e un vantaggio competivo in termini di tempi e di costi.
Moxoff e Sharebot, due realtà che fanno dell’innovazione il loro punto di forza, hanno recentemente avviato una collaborazione per l’ottimizzazione degli algoritmi che gestiscono il
funzionamento delle stampanti 3D.
Sharebot
Sharebot è un’azienda dinamica nata dall’idea di cinque giovani imprenditori per progettare,sviluppare e commercializzare stampanti 3D di alta qualità e facili da usare sia per la piccola e
media azienda che per uso personale.
Sharebot è il principale produttore italiano di stampanti 3D desktop basate sulla tecnologia FFF. Sharebot NG (Next Generation) per il mercato professional, Sharebot Kiwi-3D per il mercato personale ed educational e Sharebox XXL, una stampante 3D di grandi dimensioni, sono le sue linee attuali in produzione.