Al 3D Print Hub di Milano l’azienda Sharebot, una start up innovativa il cui scopo è quello di portare la stampa 3d alla portata di tutti, presenta le sue proposte nell’ambito della tecnologia FDM.
l Progetto ShareBot, nato a fine 2011 aveva lo scopo di sperimentare e produrre tecnologie “fatte in casa”. Nato come progetto da “garage”, si è sviluppato ed è maturato fino a diventare nel 2012 una vera e propria azienda con la messa in commercio del primo KIT di assemblaggio per stampante 3d, la ShareBot Kiwi Lc (Lc stava per laser cut, in quanto la scocca di legno era tagliata al laser).
Sulle pagine www.sharebot.it è possibile scaricare il manuale pdf dei prodotti e il software gratuito compreso nell’acquisto.
Da qualche mese viene rilasciata anche la licenza per l’utilizzo di Simplify 3d, un software a pagamento professionale che serve ad ottimizzare le stampe e a produrre supporti facilmenti rimuovibili dall’oggetto a mani nude.
Le stampanti FDM vengono vendute con un kit di stampa e sono coperte da garanzia di 1/2 anni come da normativa Cee. Inoltre, l’assistenza tecnica è a disposizione per qualunque evenienza
L’azienda offre anche corsi di formazione: corso base per neofiti di stampa 3d e corso avanzato su funzionalità del doppio estrusore, stampa con diversi materili e software.
A fine mese è previsto il lancio di Voyager ,ultimo modello di stampante DLP da loro prodotta , che funziona con resina liquida che viene solidificata da raggi UV permettendo di ottenere oggetti lisci e ad alta risoluzione ideali per i settori odontotecnici e per l’ oreficeria.
Ecco qua i suoi modelli:
Kiwi 3d,la piu’ economica
Con un piano di stampa è 14x10x10 cm ed è ottimizzata per stampe in pla e materiali simili ( senza necessità di piano riscaldato).
E’ studiata per coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta a questa nuova tecnologia grazie al prezzo conveniente e alla facilità di utilizzo e strizza l’occhio anche ai makers grazie alla versione in kit di montaggio.
Sharebot NG – Next Generation
Stampante semi professionale adatta per affincare la prototipazione alla progettazione. Permette di avere prototipi in poche ore di stampa e a basso costo.
Essa è adatta alle piccole medie imprese che necessitano di prototipare oggetti.
NG ha un piano di stampa di 25x20x20 cm e permette la stampa di molti materiali come pla (bioplastica resistente e ecologica), abs (per pezzi piccoli e meccanici), tpu (simil gomma estremamente morbida e resistente), pet, poly (hips, utile alla stampa ad alta risoluzione), crystal flex (semi trasparente). I pla sono prodotti direttamente da Sharebot con la collaborazione di un’azienda chimica italiana e sono disponibili in 24 colori diversi e in bobine da 300 gr o 750 gr.
La stampante Ng è disponibile anche con doppio estrusore per stampe in altenrato con colori/materiali diversi.
Sharebot XXL
si basa sulla tecnologia FFF e, proprio grazie ad un’area di stampa di 700x250x200mm ( area di stampa può variare per motivi tecnici), è indirizzata a coloro che richiedono uno strumento in grado di realizzare modelli e prototipi di grandi dimensioni e contemporaneamente possa garantire un’alta qualità ed un’ottima definizione. Le particolari dimensioni, soprattuto l’elevata larghezza del piano di stampa, rendono possibile la realizzazione di loghi ed insegne commerciali in un unico pezzo.
E’ dotata di un singolo estrusore ed è ottimizzata per utilizzare filamenti di PLA in quanto è il materiale più facile da stampare e che mantiene l’aderenza al piano.
Sharebot XXL e’ dotata di piano riscaldato ed ha una risoluzione massima di 0,1 mm.