Sharebot, società specializzata nello sviluppo di stampati 3D professionali di precisione con sede in Brianza, è oggi una delle principali realtà italiane votata al mondo del 3D e dell’innovazione tecnologica, Quest’anno Sharebot parteciperà a Formnext 2016, la fiera internazionale sulla prossima generazione di tecnologie per la manifattura additiva che si terrà a Francoforte da 15 al 18 novembre. Lo stand Sharebot sarà all’interno della Halle 3.1, stand A44.
Formnext è una delle principali fiere internazionali dedicate al mondo dell’additive manufacturing, dove aziende di tutto il mondo si ritrovano per scoprire come utilizzare queste tecnologie all’interno del proprio tradizionale flusso di lavoro. I maggiori produttori mondiali saranno presenti a Francoforte per mostrare i prodotti più all’avanguardia di fronte ad un pubblico professionale che fa dell’innovazione il proprio core business.
Sharebot, da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni all’avanguardia nell’ambito della additive manufacturing, è orgogliosa di partecipare per la prima volta a questo importante evento;
all’interno del proprio stand esporrà stampanti 3D professionali e materiali tecnici di alta qualità: filamenti di stampa 3D per realizzare modelli funzionali dedicati al settore meccanico, resine
biocompatibili per l’ottimizzazione del flusso di lavoro nel settore dentale e resine ad alta fondibilità sviluppate per il mondo della gioielleria utilizzabili nel processo di fusione tradizionale.
Prodotti presenti
All’inteno dello stand Sharebot presenterà le seguenti stampanti 3D professionali:
Stampante 3d Sharebot Voyager WARP: 
la tecnologia DLP ed il sistema di stampa WARP permettono di realizzare modelli di precisione a velocita elevata, utilizzando una resina calcinabile ad alta fondibilita dedicata alla realizzazione di modelli di gioielleria. L’innovativo sistema WARP ottimizza il processo di stampa, riducendo a pochi centesimi di secondo il tempo di esposizione necessario per ogni singolo layer. La velocita di stampa con WARP e di dieci volte superiore rispetto alle tradizionali stampanti 3D professionali con tecnologia DLP.
Stampante 3d Sharebot Q:
stampante di grande formato che utilizza la tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) per realizzare prototipi professionali di alta qualità. Le caratteristiche tecniche e di
utilizzo di Sharebot Q ne fanno il prodotto ideale per un’ampia gamma di professionisti alla ricerca di uno strumento che ne ottimizzi il flusso di lavoro migliorandone la user experience.
Sharebot 42: realizza prototipi e modelli con la massima velocita utilizzando la tecnologia FFF. 42 e un prodotto all’avanguardia, dotata di autocalibrazione del piatto di stampa, il piano magnetico
“Easy Detach System” per rimuovere il modello dal piano senza utilizzare alcuno strumento e connettivita web per la gestione del processo di stampa da remoto.
Stampante 3d Sharebot SnowWhite:
utilizza la tecnologia SLS/DLS (Direct Laser Sintering) in cui un laser sinterizza una polvere termoplastica strato su strato in camera calda. La sinterizzazione permette
di costruire oggetti con grande resistenza tecnica e meccanica di qualsiasi forma senza utilizzare supporti. Sharebot SnowWhite e ad oggi il sistema a sinterizzazione piu diffuso della sua categoria
con macchine installate in tutto il mondo.
Applicazioni e materiali tecnici
Per il mondo meccanico Sharebot, insieme alle sue macchine a deposizione di filamento più all’avanguardia, utilizza Nylon-Carbon, un materiale composto da Nylon che gli conferisce grande
resistenza e Carbonio che lo rende leggero, più rigido e stabile da stampare. Le stampanti 3D professionali Sharebot con il filamento Nylon-Carbon creano prodotti funzionali particolarmente
adatti a riprodurre elementi meccanici.
Sharebot presenterà prodotti creati con stampanti DLP e materiali specifici quali resine dentali biocompatibili, per l’ottimizzazione del flusso di lavoro nel settore dentale.
Sarà inoltre presente la stampante Warp che utilizzata con resine ad alta fondibilità per il tradizionale processo di fusione, permette di creare prodotti sempre più innovativi ed alta precisione per il mondo della gioielleria.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.