
Siam Cement Group (SCG) è un produttore di cemento in Thailandia che ha recentemente presentato una serie di progetti 3D stampati tra cui la Helix Family Cocoon (in alto a destra dell’immagine iniziale) un piccolo rifugio che imita i gusci naturali di una grotta in una struttura contemporanea fatta di cemento.
Insieme con l’architetto Pitupong Chaowakul del Supermachine Studio,Siam Cement Group intende creare la prima casa stampata in 3D in Asia.
L’approccio dell’architetto è stato quello di provare ad aggiungere una nuova dinamica ai metodi di costruzione tradizionali. Per fare questo ha ideatp Y-Box Pavilion – una vera e proria grotta del 21 ° secolo, allontanandosi dalle forme scatolari classiche degli edifici e facendo riferimento alla prima abitazione umana , la grotta appunto, quale simbolo di pace e di sicurezza
Per poter costruire il suo progetto ha collaborato con l’azienda ‘italiana WASP (qui trovate molti articoli su questa azienda),famosa per le sue stampanti a tre bracci DELTA, in grado di estrudere sia polimeri che ceramiche, che ha gia fatto parlare molto di se nel mondo con la sua BIGDelta, (stampante 3d alta 12 metri per l’edilizia, che estrude cemento) esposta peraltro all’ingresso dell’ultimo MAKER FAIR di Roma. WASP è tra le pochissime aziende al mondo oltre alla ormai famosa Desmanera dei fratelli Dini , in grado di stampare oggetti in calcestruzzo digrandi dimensioni. WASP è un a realtà decisamente particolare dal momento che l’azienda non accede ad alcun finanziamento e reinveste gli utili in ricerca con il fine ultimo di arrivare a costruire una mega stampante in grado risolvere un gravissimo problema del mondo, quello della casa.

Wasp ha messo a disposizione la sua stampante media, alta 4 metri che permette un volume di costruzione di 2 x 2 x 2 metri ed è in grado di estrudere materiali spessi tra cui calcestruzzo prodotto dalla SCG. Il padiglione è stato poi assemblato per essere messo in mostra. La società ha utilizzato un cemento simile alla pietra con elevate proprietà di resistenza alla compressione ottenuti incorporando agenti leganti e fibre.
“Siamo molto orgogliosi che una grande azienda come tale crede ancora nel nostro lavoro così tanto a venire in Italia 4 volte in un anno, condividendo i suoi piani con noi. Essi colmano il divario delle organizzazioni europee che si stanno avvicinando al 3D molto lentamente “. ha detto Massimo Moretti fondatore di WASP riguardo questa collaborazione con SCG

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.