La società tedesca Siemens ha rivelato di avere appena stampato in 3D e sottopossto a stress test incredibili le sue nuove pale per turbine a gas che sono state sottoposte a 13.000 giri al minuto e temperature oltre 1.250 gradi Celsius. Una volta completate, le pale stampate in 3D sono stati installate in una turbina a gas industriale Siemens SGT-400, con una capacità di 13 megawatt (MW).
Ogni pala di turbina stampato 3D è stato sottoposta a una velocità di oltre 1.600 km / ora sostenendo un peso equivalente a 11 tonnellate (come un bus a pieno carico). Le lame sono circondate da gas a 1.250 ° C e raffreddati da getti di aria a 400 ° C. Grazie alle caratteristiche di raffreddamento migliorato reso possibile dalla stampa 3D, le pale si sono dimostrate all’altezza della sfida.Siemens ha così inaugurato la sperimentazione di un nuovo tipo di pale della turbina. Le lame incorporano una nuova geometria di raffreddamento interno innovativo progettato utilizzando il software CAD avanzato e fabbricabile unicamente con la tecnologia di stampa 3D e sono state realizzate con materiali speciali, fatti con una polvere di superlega di nichel policristallino in grado di sopportare alte pressioni, temperature estreme, e le forze rotazionali di funzionamento ad alta velocità della turbina
Siemens e il suo team di sviluppo soni stati in grado in appena 18 mesi di svolgere l’intero processo di sviluppo, dalla progettazione dei componenti allo sviluppo del materiale fino alle nuove tecniche di simulazione e di applicazione di controlli di qualità alle metodologie di produzione che grazie alla stampa 3D ha permesso loro di produrre ciascuna pala in un brevissimo lasso di tempo. Un anno fa, Siemens ha investito 21,4 milioni di euro nel primo impianto di produzione additiva metallica in Svezia. La società ha inoltre già lavorato con HP e Stratasys su vari progetti di stampa 3D.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.