Perseguendo l’obiettivo di una piattaforma software universale per la stampa 3D, Simplify3D ha appena rilasciato la versione 3.1 del suo popolare software di slicing per stampa 3D che amplia la compatibilità e l’affidabilità che gli utenti si aspettano da un software professionale, aggiungendo il supporto per molte nuove stampanti, tra cui l’ultima serie di macchine da Vinci di XYZprinting.
Mentre l’industria della stampa 3d continua ad espandersi, molti clienti stanno già comprando loro seconda o terza stampante ognuna delle quali spesso dotate di diversi programmi software, che possono rendere il processo di gestione più difficile e di richiedere un maggiore tempo di apprendimento anche per le scuole di formazione sulle stampanti 3D, nonchè per le imprese che cercano per una produzione sempre piu’ efficiente ottimizzando le competenze della loro forza lavoro interna.
Simplify3D cerca di dare un risposta concreta a questo problema fornendo una soluzione software universale che possa comunicare con la maggior parte delle stampanti 3D in commercio. L’ultima versione del software sviluppato, aggiunge il supporto per oltre 30 nuove stampanti, tra cui le più recenti WASP, Da Vinci dal XYZprinting,l LulzBot TAZ 6, Ultimaker 2+, FlashForge Finder, PowerSpec Ultra, BCN3D Sigma, Raise3D, Qidi e Geeetech solo per citarne alcune.
Sul loro sito è possibile verificare in tempo reale se la propria stampante è supportata dal loro software
Oltre alla compatibilità estesa, l’aggiornamento include anche diverse nuove funzionalità quali la comunicazione migliorata USB con controllo degli errori in tempo reale, il miglioramento dello slicing delle maglie soggette a errori, stabilità e miglioramenti nelle prestazioni, oltre ad un nuovo sistema di gestione delle licenze che ne rende più facile la gestione.Se per esempio avete acquistato un nuovo computer portatile, o vi si è rotto Hard disk la nuova pagina di gestione delle licenze dà la possibilità di risolvere rapidamente questi problemi in modo da poter continuare a stampare senza interruzioni.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.