
Stiamo per entrare in una nuova fase della stampa 3D che potrà rendere lo standard della stampa 3D FDM desktop obsoleta? Fused Deposition Modeling è rimasto più o meno lo standard del settore stampa 3D desktop per più di un decennio non solo perchè è la tecnologia più a buon mercato, ma anche perche le parti sono facili da ottenere, e i materiali economici e facili da trovare.Quando Formlabs lancio la sua campagna Kickstarter di grande successo per la stampante 3D desktop stereolitografica esistevano già più di un centinaio di diverse marche e di modelli di stampanti FDM.
Mentre Formlabs ha avuto successo con la sua Form 1 e la successiva Form2, il prezzo abbastanza alto della loro stampante 3D a resina fotopolimerizzabile ha incontrato solo una limitata fetta di utenti che hanno sostituito la loro stampante FDM, nonostante la sua migliore risoluzione,il minor numero di errori di stampa e la velocità di stampa maggiore. Ma, come succede con qualsiasi tecnologia, nel tempo la qualità tenderà sempre ad aumentare ad un prezzo minore.
Le stampanti 3D in resina fotopolimerizzabili super veloci hanno iniziato a spuntare negli ultimi mesi, dando la possibilità di stampare in 3D a velocità che possono essere quasi 100 volte più veloce rispetto alla maggior parte delle stampanti SLA.
.
Carbon 3D e NewPro3D offrono due esempi di questa nuova generazione di stampanti 3D SLA velocissime. Così mentre la tecnologia migliora,su Kickstarter , UNIZ Technology ha appena lanciato un crowdfunding per la sua prima stampante 3D desktop LCD-SLA chiamata Slash che i primi sostenitori saranno in grado di ottenere uno per soli 999 $ , un prezzo molto piu’ conveniente rispetto alla maggior parte delle stampati desktop FDMLa grande attrazione sarà la velocità che la stampante 3D Slash è in grado di raggiungere. Secondo i produttori infatti Slash sarà la stampante desktop 3D più veloce mai realizzata, in grado di raggiungere record velocità di stampa di 1000 cc / hr, con una grande qualità dei dettagli, con risoluzioni sull’asse Y e X sottili come 2560 x 1600, 339 ppi e 75 micron. L’asse Z ha una risoluzione di 10 micron, e sarà personalizzabile, così gli utenti potranno impostare diverse risoluzioni in diverse parti del modello.
Il progetto comprende anche un sistema di caricamento automatico della resina durante il processo di stampa in modo che gli utenti non debbano preoccuparsi di rimanere a secco su stampe di grandi dimensioni. La vasca polimerica sarà caratterizzato da peeling passivo che aumenta la durata ben oltre quello che offrono i suoi concorrenti con una vita di circa 1000 ore, che potrebbe equivalere a 300.000 strati.

La campagna Kickstarter di Slash durerà trenta giorni per raccogliere $ 50.000 entro 28 aprile – e ha già raggiunto 93.000 $ ad oggi. I primi backers potranno ottenere una Slash a $ 999 e poi a salire fino ad un costo finale è 1599 $ per gli ultimi 400 sostenitori. Ciascuno dei livelli di acquisto comprende una bottiglia 500 ml di materiali in resina. Secondo UNIZ, se la campagna avrà successo potranno consegnare leprime stampanti Slash 3D a partire da dicembre 2016


Il Slash ha richiamato un bel pò di rumors quando ha debuttato al CES 2016, e la cosa sembra estremamente incoraggiante e UNIZ confida in una grande vittoria su Kickstarter. Si può sapere di più sul sito web di UNIZ e vedere qui sotto la campagna Kickstarter della stampante Slash SLA 3D
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.