Amos Dudley, è stato recentemente assunto dalla famosa azienda di stampa 3D Formlabs, per la quale ha fatto un lavoro incredibile, realizzando SLO, una macchina fotografica stampata interamente in 3D. La macchina fotografica di Dudley è stata progettata con un obiettivo analogico da 35 millimetri ,che se è ancora lontano dall’essere perfetto come un dispositivo di fotografia, da risultati fotografici decisamente di rilievo considerando è stato stampato in 3D non solo il corpo della fotocamera, ma anche gli ingranaggi,l’ otturatore, e anche lenti
Dudley è stato in grado di utilizzare la stampante Form 2 SLA 3D per creare le singole parti della fotocamera SLO spingendo agli estremi le capacità della macchina per stampare una vasta gamma di resine, tra cui una resina trasparente utilizzata per la realizzazione della lente. Come si può immaginare, quest’ultimo processo è stato tutt’altro che facile che ha richiesto alcuni processi , come l’elaborazione di una macchina in grado di limare la lente stampata per renderla il più trasparente e nitida otticamente possibile.
Naturalmente, c’è ancora spazio per ulteriori miglioramenti sul fronte della lente, come dimostrano le prime foto scattate sulla fotocamera SLO che sono spesso fuori fuoco ma è chiaro che si tratta del primo prototipo realizzato interamente con questa tecnologia
Per esempio, è significativo il fatto che Dudley sia stato in grado di stampare ingranaggi funzionanti per la fotocamera grazie alla alta risoluzione della stampante Form 2 (25 micron per strato) e alla sua precisione sub-millimetrica.
I file 3D per la realizzazione di SLO sono disponibili su Pinshape ed naturalmente è bene ricordare che se si intende stampare la propria macchina SLO, è necessario ppossedere un Form 2 o altra stampamnte 3D SLA.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.