Le tecniche di robotizazione sono state create per eliminare completamente l’errore umano durante l’espletamento delle loro funzioni, e la società polacca SMARTTECH ha deciso di unire in un unico meccanismo una macchina di misura a coordinate (CMM) con la tecnologia di scansione 3D. Per costruirla, la squadra ha collegato una testa di scansione 3D ad un braccio robotico ;l’unico lavoro umano richiesto è il posizionamento dell’oggetto sulla piattaforma rotante e l’accensione della macchina. Da lì, il braccio robotico scansiona intermanet l’oggetto firnadogli intorno ed emettendo raggi du luice strutturata per rilevare le posizioni esatte dell’oggetto.
Una volta che il braccio robotico ha terminato la scansione viene generato un modello CAD per il controllo qualità e il confronto dei dati di scansione, in modo completamente automatizzato. Un plug-in sviluppato internamente si collega direttamente con il software di scansione GEOMAGIC 3D Control (con licenza a tempo illimitato,), promuovendo con un processo intuitivo e senza errori il modello CAD in modo estremamente rapido e preciso.
SMARTTECH3D renderà molto più facile da controllare la totalità dell’oggetto scansionato in 3D, poichè non necessità di un ambiente appositamente realizzato per funzionare correttamente e in piuù è portatile. La testa di scansione 3D certificata , collegata al braccio robotico garantisce la precisione dettagliata su un volume di 300 x 400.
Lo scanner 3d robotizzato SMARTTECH3D è un passo importante nel migliorare la capacità di ottenere scansioni perfette 3D di qualsiasi oggetto di forma complessa occupandosi in modo automatico del controllo di qualità dei dati di scansione 3D, e lasciando l’operatore libero di sedersi e godersi la scansione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.