Il mercato dei drone fai da te, con l’avvento della stampa 3d è in piena espansione un e dopo aver completato con successo il loro prototipo stampato in 3D , i creatori del drone AeroSystems Ascent, ritengono che Sprite Drone sia pronto per il mercato.
In principio,sono stati sviluppati una serie di prototipi stampati in 3D, come un robusto drone portatile in grado di volare in alto sopra il paesaggio e di fornire agli escursionisti riprese aeree degli ostacoli davanti prima di tornare a casa con il suo pilota automatico basato su GPS. Fin dalla sua istituzione, tuttavia, il dispositivo è cresciuta fino ad offrire “video 1080p ad alta definizione con 2 assi cardanici stabilizzati “.
Sprite supporta una serie di applicazioni UAV esistenti open source – come il Tower, DroidPlanner e MissionPlanner – che permettono applicazioni come la creazione di rotte di volo, punti di interesse, la mappatura di un territorio, e il controllo del drone tramite smartphone o tablet.
Anche se ora ha le caratteristiche di molti droni consumatore / prosumer già disponibili sul mercato, ciò che rende Sprite diverso dal resto è il suo design durevole, finalizzato alla stampa 3D.
Quando il UAV raggiunge la corretta altitudine, le lame si ritraggono e piegano lungo il suo corpo in modo che possa atterrare in sicurezza in ambienti più difficili.Grazie alle sue piccole dimensioni, inoltre Sprite può essere messo in uno zaino e trasportato agevolemente.
Ora, che il prototipo stampato in 3D è più o meno perfetto, AeroSystems vuoleportarlo alla fase di produzione di massa.
drone portatile realizzato con la stampa 3D
A partire da € 799, Sprite è un’ottima aggiunta alla liea di drone già disponibili.
La sua durata e portabilità sembrano ideali per chiunque che abbia bisogno di mapparequalsiasi cosa all’aria aperta. Non solo gli escursionisti, ma anche il personale delle squadre di emergenza per la ricerca di persone o per il monitoraggio cambiamenti ambientali.
AeroSystems suggerisce inoltre che potrebbe essere molto utile alle forze dell’ordine, per le pianificazioni urbane o le ricerche in mare aperto o per il controllo dell’acqua.