L’artista Martin Binder ha creato una scultura di betulle lunga quattro metri usando una penna da stampa 3D e un filamento composito di legno-plastica. Il pezzo, intitolato “Portrait of a Birch“, è attualmente in mostra a Berlino al Super Bien! Serra per l’arte contemporanea, dove è sospesa all’interno di un involucro di vetro.
Da lontano, l’albero disegnato in 3D sembra vero e si potrebbe facilmente e scambiarlo per un vero ramo di betulla appeso dietro al vetro, ma guardandolo piu’ attentamente, le linee disegnate con precisione della plastica della penna 3D diventano evidenti. Per aggiungere un tocco di autenticità, Binder ha scelto di lavorare esclusivamente con un filamento wood a base di betulla e dopo avere studiato da vicino alberi di betulla naturali per catturarne il loro aspetto ha realizzato l’opera, che ha richiesto oltre 250 ore di alvoro (circa 6 settimane) per creare l’opera
Il ramo dell’albero disegnato in 3D viene visualizzato all’interno di una teca di vetro, come espressamente richiesto da Binder che ha spiegato il motivo:
“Trascorro molto tempo su Instagram, dove consumo immagini dietro uno schermo di vetro. Questo lavoro è un equivalente tridimensionale del consumo dei media digitali. Un frammento di un albero può essere vissuto visivamente dietro le pareti di vetro dello spazio espositivo anticonvenzionale. “
Non c’è dubbio che le penne di stampa 3D possano essere utilizzate per creare cose davvero incredibili e creative. Dalla moda ai dipinti e alle sculture 3D molti artisti si sono cimentati con queste tecnologie di supporto alla loro verve creativa e siamo appena agli inizi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.