• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MAKERS / Stampa 3D – Come evitare le deformazioni degli oggetti

Stampa 3D – Come evitare le deformazioni degli oggetti

16 Novembre 2015 by redazione Leave a Comment

map2-1024x602

La Stampa 3D FDM  sembra essere talvolta più un’arte che una scienza a giudicare dal numero di stampe 3d fallite per vari problemi, che vanno dall’oggetto che si stacca improvvisamente dal piatto, a l’estrusore che si blocca , alle deformazioni dell’oggetto etc etc

Per questo motivo vogliamo condividere alcune buone pratiche e tecniche su  come migliorare i vostri risultati di stampa, anche se nessuna funzionano al  100% possono sicuramente aiutare ad eliminare due dei problemi piu’ comuni.

Deformazioni Ambiente riscaldato

Nella Stampa 3D fattori quali la pressione barometrica, umidità, temperatura, ecc giocano un ruolo inportante. I risultati migliori si ottengono se la stampante è posta in un locale riscaldato, dove non esistano turbolenze d’aria che possono creare veri e propri shock termici sui materiali in stampa e alterarne i risultati in modo significativo.Ricordate di effettuare ricambi d’aria soprattutto se utilizzate l’ABS che è leggermente tossico.

Brim e Raft (zattere di adesione)

split-300x300

Il piano di adesione è fondamentale in tutte le stampe (a meno che l’oggetto non abbia gia di per se una base grande di aderenza al piatto di stampa, e vanno tenute con uno spessore il piu basso possibile (0.3 mm ad esempio). Il brim(zattera di adesione continua) o il Raft (zattera di adesione discontinua, piu’ leggera) aiuta oltre a tenere fermo l’oggetto in costruzione ad evitare la tipica deformazione sui bordi che avviene solitamente per la differenza di temperatura tra piatto e il polimero (PLA o ABS) estruso a temperature che vanno dai 190 ai 240 gradi.

brim
brim
raft
raft

Fate attenzione anche allo spessore dell’oggetto che deve essere abbastanza robusto da permettere il distacco dal piano di costruzione senza aprirsi (vedi foto superiore). Anche un buon riempimento puo’ collaborare ad eliminare questo problema.

 

Infill (riempimento)

map-1024x714

Per le stampe grandi  e complesse il riempimento (infill) in molti casi puo’ essere un valido aiuto, se esistono zone sospese all’interno  dell’oggetto che durante la costruzione potrebbero venire stampate male a causa del vuoto sottostante.

Il grigliato impostato a 10-15-25% riempie l’oggetto di una maglia piu’ o meno fitta che oltre ad irrigidire lì’oggetto, crea un supporto per le zone interne di fuorisquadro

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Stampato in 3D Telaio di bicicletta in titanio- Pesa solo 999 grammiStampato in 3D Telaio di bicicletta in titanio- Pesa solo 999 grammi
  • Acquisto di una stampante 3D – Cosa hai bisogno di sapereAcquisto di una stampante 3D – Cosa hai bisogno di sapere
  • CUDA, il Jetpack subacqueo più veloce al mondo.stampato in 3DCUDA, il Jetpack subacqueo più veloce al mondo.stampato in 3D
  • Boscusini – la prima stampante 3D alimentare multialimento su KickstarterBoscusini – la prima stampante 3D alimentare multialimento su Kickstarter

Filed Under: MAKERS, Primo Piano Tagged With: Come evitare le deformazioni degli oggetti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La nuova stampante 3D Verve di Kentstrapper a 20 micron

Il produttore della stampante 3D italiano Kentstrapper ha appena rilasciato la stampante Verve 3D … [leggi...]

Stampante Sixer di I3D, la Stampante 3D italiana a 6 estrusori per la produzione di serie

La risposta alla domanda da un milione di dollari su come fare un prodotto spiccano nello scenario … [leggi...]

La stampante 3D F400x di Fusion3 supporta la gamma più ampia di materiali

Fusion3 continua a consolidare la sua filosofia di materiale aperto, e annuncia una significativa … [leggi...]

Case Stampate in 3D ormai una realtà. Quanto costano e come vengono costruite

Negli ultimi anni, diverse società di costruzioni si sono rivolte alla stampa 3D per ridurre i costi … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati