Per ogni genitore in attesa, non c’è nulla di così eccitante di vedere il futuro bambino che cresce nel grembo della madre attraverso la classica ecografia. Vedere i primi frammenti della testa del bambino, i piedini, il corpo e le braccia materializzarsi sul video pone ogni volta dinnanzi al ripetersi del miracolo della vita.
Ma cosa succede se una persona è non vedente e non puo’ quindi valutare l’ecografia,? Una startup in Polonia ha deciso di dare risposta a questo problema e sta offrendo un servizio che consente di stampare in 3D bassorilievi di immagini ecografiche per non vedenti in attesa i genitori in modo che possano vedere il loro bambino non ancora nato in un modo completamente tattile.
La società, chiamata IN UTERO 3D, utilizza essenzialmente tecnologie di imaging e stampa 3D per ricreare modelli tattili fisici basati su immagini ecografiche. Per iniziare il processo è necessario un file di immagine ecografica salvato in formato che mantenga il volume cartesiano (.vol) o DICOM (.dcm) utilizzando un file di immagini scattate tra la 18 esima e la 30 esima settimana di gravidanza. Il file viene poi convertito in un modello 3D da stampare utilizzando un software proprietario appositamente progettato.
Il bassorilievo realizzato è una vera rappresentazione tridimensionale del bambino e dell’utero materno che lo ospita mantenendo tutte le proporzioni, le relazioni spaziali e le dimensioni del nascituro , e viene realizzato in circa 4/7 ore utilizzando un materiale bioplastica non tossica.
Questa iniziativa, denominata “Aspettando senza barriere”, spera di dare ad una madre cieca in attesa di un figlio, la stessa opportunità tattile di visualizzare il suo piccolo non ancora nato.In Polonia le donne non vedenti in gravidanza possono inviare i propri file dell’ecografia e ricevere un modello 3D stampata del loro bambino per il costo simbolico di solo 1 zloty (circa 25 centesimi di dollaro).
IN UTERO 3D sta inoltre espandendo la sua attesa senza barriere progetto al di fuori della Polonia, anche se in questi casi la stampa 3D dovrà essere fatto a livello locale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.