Esiste un modo per trasformare la vostra casa in un museo, senza investimento miliorari con l’ausilio della stampa 3D. Una selezione di oggetti museali, a partire dalla preistoria, può essere oggi scaricata come modello ed stampata in 3D direttamente a casa vostra.
I manufatti in questione sono veri, oggetti reali, resi disponibili dai musei in Europa.
Sono stati trasformati in modelli 3D con l’aiuto di Artec, il cui software Spider e lo scanner Eva sono stati utilizzatiper la scansione di reperti dal Museo di Storia Regionale di Varna e il Museo Regionale di Storia di Pernik in Bulgaria –una regione di grande complessità culturale e importanza storica.
Gli oltre 150 reperti, disponibili attraverso l’avvio della progettazione 3D , comprendono sculture, lapidi, targhe, rilievi, oggetti e simboli religiosi, dalla preistoria fino al Medioevo e alla prima età moderna. In quei secoli, le regioni della Bulgaria videro l’occupazione dell’Impero Romano,dei Greci, dell’impero bizantino, dell‘Impero bulgaro e infinedell‘Impero Ottomano
La società Threeding offre le scansioni in vendita, con prezzi che vanno da circa 15 a 50 € ed una percentuale del ricavato va direttamente al museo; in Europa centrale e orientale, musei ricevono finanziamenti limitati, per cui questo puo’ contribuire economicamente alla vita del museo.
Il sito Threeding ha sezioni specifiche per il Museo di Storia Regionale di Varna e il Museo di Storia Regionale dimanufatti Pernik.
Esiste anche una sezione per tutti i suoi manufatti storici, sia le scansioni museali che quelle caricati dalla comunitàThreeding.
Nei prossimi mesi, Threeding prevede anche di lanciare un servizio di stampa 3D, in modo che gli utenti che non hanno accesso a una stampante 3D possano acquistare direttamente i loro pezzi da museo gia stampati..