• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / Stampa 3D di materiali alta viscosita con la tecnologia FDD

Stampa 3D di materiali alta viscosita con la tecnologia FDD

9 Luglio 2016 by redazione Leave a Comment

stampa-3d-ceramica-5

La tecnologia di dosaggio volumetrico inventata da da ViscoTec Pumpen, azienda tedesca, FDD – Fluid Dosaggio e Deposizione , consente un dosaggio preciso di fluidi e materiali altamente riempiti con viscosità che vanno fino a più di 2.000.000 mPas.stampa-3d-ceramica-
La stampante 3D crea oggetti strato dopo strato, controllati da software  sovrapponendo 1 o 2 paste attraverso un ago di dosaggio. Una delle prime aziende ad adattare questo processo è stato lo studio di design Unfold di Anversa che sta utilizzando la stampa 3d nel suo processo di produzione da  molti anni e ha accumulato un sacco di conoscenze in questo settore.

stampa-3d-ceramica-4

Unfold attualmente sta stampando nuove tipologie di oggetti d’arte fatti con i ceramiche abrasive utilizzando appunto il  processo FDD di ViscoTec.

Prima di utilizzare il dosatore FDD, Unfold ha lavorato con un sistema a pressione classico con le sue stampanti 3D. I volumi di dosaggio sono abbastanza difficili da controllare in un sistema a pressione/ tempo ,anche se la pressione di ingresso è costante. Necessita infatti di una persona esperta nel regolare manualmente il sistema pressione  durante la stampa in modo da compensare le fluttuazioni del volume dosato ed evitare difetti nelle parti stampate.stampa-3d-ceramica-3

Il vantaggio della tecnologia FDD e quello del trasporto volumetrico che permette di  lavorare con il principio del pistone senza fine. Il volume viene così dosato per giro e per unità di tempo in modo esatto, indipendentemente dalle proprietà del materiale, come la  viscosità o la dimensione delle particelle solide. Questo permette  la capacità di dosaggio esatta anche con materiali abrasivi . L’usura dei componenti è infatti un grosso problema per molti tipi di pompe quando si lavora con materiali taglienti come la ceramica.

Rotore-statore in linea di principio pistone infinita di ViscoTec.
Rotore-statore in linea di principio pistone infinita di ViscoTec.

ViscoTec utilizza il principio del  pistone infinito basato su tecnologia monovite all’interno di una camera cilindrica, che gira con una frequenza bassa, garantendo un flusso costante con minimo attrito tra le parti.
Con l’uso della tecnologia FDD, lo studio di design  Unfold è riuscito a gestire impasti  ceramici con un contenuto di solidi fino al 80% e con granulometrie fino a 63 micron e una viscosità di circa 250.000 mPas  . Le opere d’arte  che sono state prodotte dimostrano un processo preciso, ripetibile  e con un tasso di errore molto basso.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Delta WASP 2040 Clay e la Delta WASP 40100 Clay – le stampanti 3D per ceramicaDelta WASP 2040 Clay e la Delta WASP 40100 Clay – le stampanti 3D per ceramica
  • Microsistemi ceramici stampati in 3D potrebbero porre fine ai test sugli animaliMicrosistemi ceramici stampati in 3D potrebbero porre fine ai test sugli animali
  • Vasi in argilla stampata 3D di Olivier van Herpt per COSVasi in argilla stampata 3D di Olivier van Herpt per COS
  • 3Dceram  studia  un nuovo modo di stampare in 3D prodotti ceramici3Dceram studia un nuovo modo di stampare in 3D prodotti ceramici

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, MAKERS, Primo Piano Tagged With: FDD, FDD - Fluid Dosaggio e Deposizione, stampa 3d ceramica, ViscoTec Pumpen

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

ADVENTURER 3, Stampante 3D alta qualità a 399 € da FLASHFORGE (Recensione)

Adventurer 3 è una stampante 3D FDM / FFF del produttore FlashForge. Primo della serie Adventurer … [leggi...]

Ultimaker – Polypropylene come materiae di stampa e aggiornamento del famoso software Cura

L'azienda olandese di stampa 3D Ultimaker è in continua espansione  e ha recentemente annunciato una … [leggi...]

La nuova stampante 3D Snapmaker: Stampa 3D – Incisione laser – Sculture CNC a 949 €

articolo promozionale Snapmaker, un autentico gioiello di Ultima Tecnologia che rivoluzionerà … [leggi...]

Prusa presenta la sua Original Mini, stampante 3D economica e compatta e annuncia Prusa XL grande formato

Prusa ha annunciato una versione più piccola della sua amata stampante originale i3 MK3S, la … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati