• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Guida alla Stampa 3D per principianti

Guida alla Stampa 3D per principianti

9 Maggio 2015 by redazione

Miniature-face

Una guida per principianti alla Stampa 3D


Cos’è la stampa 3D?

Stampa 3D non è altro che un termine che indica la fabbricazione additiva , cioè un  processo di costruzione di uno oggetto,strato per strato, controllato da un computer. E la tecnica ideale per costruire piccoli oggetti, giocattoli, materiale da hobby, modellismo e una infinita di cose  limitata dalla sola  fantasia del progettista . LA peculiarità di questa tecnologia è che permette di realizzare oggetti impossibili da produrre con le tecniche tradizionali (basti pensare ad un oggetto sferico che contiene all’interno sfere di diametro piu’ piccole. Industrialemnte dovrebbero essere e prodotti tutti gli stampi delle parti, asseblarle insieme manualmente, e sigillarle con saldature o collanti, mentre con la stampa 3d questo processo puo’ essere gestito in un solo passaggio)


I Principali tipi di stampa 3D esistenti

Esistono  molti diversi processi di stampa 3D , compresi quelli che consentono di stampare in metallo e ceramica o utilizzando materiali in polvere.
Tuttavia, questi processi (usati nell’industria)  sono proibitivi come prezzo di accesso e non saranno disponibili per la maggior parte delle persone. In questa guida tratteremo solo FDM (Fused Deposition Modelling) e SLA (stereolitografia) che sono al momento in cui scriviamo  le due tecnologie disponibili nel mercato consumer.
Diciamo così, perchè lo sviluppo del settore è esponenziale, e mentre stiamo parlando vengono rilasciate ogni giorno nuove tecnologie e nuove stampanti 3D sempre piu’ performanti e accessibili che rivoluzioneranno il mercato e permetteranno nel giro di pochi anni a chiunque di crearsi una fabbica professionale casalinga di oggetti d’uso e prototipi.

nighthawk-3d-printing-headphones

cuffie Nighthawk di Audioquest  stampate in 3D non potevano essere prodotti con metodi di produzione tradizionali.


L’acquisto della prima stampante 3D

Se state cercando di acquistare la prima stampante 3D, la vostra scelta dipenderà sia dal budget disponibile che dal tipo di oggetti che si intendeeà stampare.
Le stampanti piu’ economiche  sono tutti i modelli FDM che utilizsano un filamento plastico che viene scaldato e quindi estruso attrverso un  ugello detto estrusore.
Esiste anche la possibilità, per chi ha una certa manualità di costruirsela da  solo.

Il progetto RepRap  è un ottimo punto di partenza.Iniziato con l’obiettivo di creare una stampante a basso costo in 3D che possa ‘ autoreplicarsi ‘stampando una versione in kit fai da te di se stessa. È possibile acquistare un kit di come la RepRap Pro Ormerod 2  o acquistare le singole parti che la compongono

reprapormerod2

RepRap Pro Ormerod 2


Ci sono, naturalmente, una infinità di  stampanti FDM 3D disponibili gia assemblate , a partire dal poche centinaia di euro (per usi limitati e generalmente a definizioni non eccelse e decisamente lente nella produzione ma in grado di stampare piccoli oggetti o giocattoli, fino a stampanti semiprofessionali in grado di realizzare veri e propri prototipi, plastici, oggetti d’uso anche con caratteristiche avanzate, che ovviamente hanno costi piu’ elevati.
Se si hanno un bel pò  di soldi da spendere,la  Formlabs Form 1+ è una macchina interessante che produce risultati sorprendenti.

Si tratta di una stampante 3D SLA (stereolitografia) che, invece di fondere la plastica, indurisce una resina  sensibile ai raggi UV strato per strato, ed è ‘in grado di restituire  dettagli estremamente piccoli ed è più affidabile rispetto alla maggior parte delle stampanti  ma decisamente più costosa come acquisto (circa 3.399 €) e con  costi di gestione più elevati

formlab-form1-plus Formlabs Form 1+


Stampanti 3D – Le cose da considerare prima dell’acquisto

Come per ogni tecnologia, è importante sapere che cosa è importante per voi, prima di acquistala.
Queste sono alcune delle domande che dovete necessariamente  porvi prima dell’acquisto 1 – Quanto sono grandi gli oggetti che si desidera costruire?
Volume di costruzione indica le dimensioni massime degli oggetti si può costruire con una stampante. Più grande di solito significa più costoso.
2 – Quali materiali vuoi essere in grado di stampare in 3D?
Alcuni materiali sono più costose di altri. il  PLA (plastica Biodegradabile è a buon mercato, è fatto da amido di mais e non emette odori ne fumi quando  viene riscaldata dagli estrusori. ABS è invece più difficile e può produrre modelli più sottili, ma è più costoso, ha bisogno di temperature più elevate e buona  ventilazione per sbarazzarsi dei suoi fumi che sono dannosi.
La resina utilizzata per stampanti SLA è ancora più costoso, ma capace di risultati più dettagliati. 
Ci sono inoltre tutta una serie di materiali emergenti molto  interessanti che permettono di definire gli oggetti in gomma, alluminio,rame, legno , pietra, materiali trasparenti, adatti a prodotti alimentari (PET) ed elastici con ancora altre proprietà che vengobo utilizzati per modelli specializzati.
Se avete bisogno di più di un estrusore, alcune stampanti FDM consentono inoltre di stampare con i colori multipli di materiale, o anche diversi tipi di materiale della stessa stampa utilizzando più di un estrusore.
Come di livella il piano di costruzione per stampare in 3D?
Se siete neofiti, fortunatamente non avrete piu’ la necessita di  perdere un sacco di tempo per settare il livellamento della piattaforma di costruzione , poiche pressoche tutte le nuove stampanti 3D hanno funzioni di auto-livellamento automatico che le rendono subito disponibili alla stampa 3D

Stampa 3D – Cosa costruire? Esistono modelli gia pronti da stampare in 3d?

Una volta che hai acquistato stampante 3D, avrai bisogno di qualcosa da stampare e se non sei già un  un maestro di modellazione 3D, esistono un sacco di portali  web dove  trovare qualcosa di bello e di utile da stampare.
La maggior parte delle persone inizierà con un sito come Thingiverse(comunità file 3D di Makerbot, nota azienda costruttrice di stampanti 3d semi-professionali), oppure YouMagine, Cubify o GrabCAD.

 
Si potrebbe rimanere sorpresi apprendendo  che anche la NASA ha un proprio catalogo di modelli 3D pronti gratuiti da scaricare come il  il telescopio Hubble.

hubble-telescopeHubble telescope

Ti consigliamo di iniziare a progettare o a modificare modelli esistenti per adattali meglio alle tue esigenze. Esistono un gran numero di grandi programmi di modellazione 3D gratuiti (che vanno studiati prima di poterli padroneggiare) ed altri invece pensati per l’utente inesperto che mettono a disposizione oggetti parametrizzati e metodologie di modellazione semplicitate adatte a tutti.

Ad esempio, TinkerCAD di Autodesk è gratuito ed è un ottimo punto di partenza. I

Lista dei principali Software di modellazione 3D sia  gratuiti che a pagamento

I software di modellazione 3D solida  gratuiti:

  • Google SketchUp,
  • Autodesk 123D,
  • Tinkercad
  • Blender.

Software di modellazione 3D solida  a pagamento:

  • 3D Studio Max,
  • Rhinoceros e
  • Cinema 4D.

Software di modellazione 3D scultorea

  • ZBrush,
  • Sculptris,
  • FreeForm,
  • Mudbox,
  • 3D-Coat.
  • Blender,
  • Maya,
  • Rhinoceros,
  • 3D Studio Max,
  • Modo,
  • SketchUp.

Software di modellazione 3D parametrica:

  • Grasshopper
  • OpenSCAD.

Regole da seguire per realizzare modelli corretti per la stampa 3D

LA realizzazione di un modello 3D puo’ essere semplice o estremamente complicata a seconda della tipologia dell’oggettom tuttavia, indipendentemente da questo esistino delle regole obbligate da seguire nella progettazione, per renderlo stampabile senza che si verifichino dei problemi o che il processo possa fallire. Abbiamo stilato un elenco di regole da seguire (dagli spessori minimi, ai materiali di supporto, piano di appoggio etc etc) che potete trovare in questa guida alla corretta  modellazione per la Stampa 3d 

 

Servizi online Stampa 3D professionale

Speriamo che questa piccola gyuida introduttiva  vi avvicini al mondo della stampa 3D  e vi ci faccia appassionare.

Tenete comunque presente che se non intendete o non potete acquistare una Stampante 3D esistono  aziende come Sculpteo o Shapeways che vi permettono di  stampare i vostri modelli in una varietà di materiali tra cui ceramiche, gomma ,metalli tra cui titanio e platino direttamente online e di riceverli a casa.

Qui trovate la lista completa dei servizi di Stampa 3D professionali

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Come  preparare i file per la stampa 3D – la guida rilasciata da i.MaterialiseCome preparare i file per la stampa 3D – la guida rilasciata da i.Materialise
  • Stampato in 3D il primo edificio con superfici esterne portanti ed esteticheStampato in 3D il primo edificio con superfici esterne portanti ed estetiche
  • BIOBOT 3D Bioprinter per tessuto umano – il futuro della medicina rigenerativa
  • Lumi Industries lancia LT Personal Fabricator, la stampante laser multifunzione 3D a resina  a 655 €Lumi Industries lancia LT Personal Fabricator, la stampante laser multifunzione 3D a resina a 655 €

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D Tagged With: acquisto della prima stampante 3D, guida stampa 3d, modelli pronti stampa 3d

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

UP mini 2 stampante 3D economica presentata al CES 2016 da Tiertime

Tiertime Technology Co. di Pechino , presenterà la sua linea  di stampanti 3D al CES questa … [leggi...]

Formlab rilascia le nuove Resin Tank Long Time (LT) – durano 20 volte di piu’

Formlabs ha appena annunciato il rilascio di una nuova Resin Tank LT per la sua  stampante 3D Form 2 … [leggi...]

Ford prima casa automobilistica in europa a utilizzare la stampa 3D stereolitograficadi Formlabs per il grande formato

Ford Spagna è la prima casa automobilistica in Europa che utilizza la Form 3L, una stampante 3D di … [leggi...]

La stampante 3D NBEE DENTAL di Uniz combina velocità a 280 mm/ora con precisione e qualità

UNIZ, un produttore di stampanti 3D LCD desktop, ha iniziato a spedire la sua nuova stampante 3D in … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati