produttore: E3D prezzo: da 500 Sterline
E3D ,giovane ma dinamica azienda fuori del Regno Unito si è guadagnata una reputazione stellare nella stampa 3d
Ultimamente ha collaborato con i tecnici di LittleBox, progettisti di taglio laser per creare la stampante BigBox 3D lanciando anche una campagna Kickstarter nella speranza di raggiungere il loro obiettivo £ 30.000 per il prossimo mese.
Fondata da Sanjay Mortimer e David Lamb, entrambi ex insegnanti, gli uffici E3D sono ora nell’ Oxfordshire, dove tutta la squadra E3D sta crescendo non solo nelle dimensioni, ma anche per la fama.
Copn la stampante BigBox 3D, è possibile ottenere una risoluzione superiore e una dimensione di costruzione di 300 x 200 x 280 mm.
Il BigBox sarà offerto in versione Lite, al prezzo di meno di £ 500, insieme con la versione full-optional Pro e pre-assemblata a prezzi molto competitivi.
E3D rilascera inoltre tutti i file di progettazione per la BigBox in modo da rendere partecipe la comunity
Questa nuova stampante 3D dispone di:
- Elettronica di fascia alta che fanno parte del sistema chiavi in mano
- Grafico LCD visualizzano per controllare le impostazioni, arrestare e iniziare, senza l’uso di PC
- Aggiornamento disponibile con accesso remoto
- Opzione di aggiornamento Volcano E3D per ottenere velocità di stampa e forza di stampa
- Accessibilità eccezionale con design aperto ed portello di accesso
- Pur offrendo agli utenti una grande stampante 3D, E3D ha mantenuto equilibrio nella mente con il design, offrendo uno spazio di costruzione che è ben pensato e consente di eseguire la stampa di grandi volumi.
Il piano di stampa mobile utilizza un totale di quattro alberi di precisione con lunghe cuscinetti su ciascun angolo del letto, con due motori sull’ asse Z, uno per ciascun lato. Questo si traduce in una quantità enorme di vincolo e di stabilità, eliminando ogni possibilità di flessione o di oscillazione. ”
Con la stampante BigBox 3D si può guardare avanti per la stampa 3D , producendo anche stampe piccole con incredibile risoluzione, utilizzando praticamente qualsiasi filamento, per includere:PLA.ABS.Materiali gommosi.Metallo e carbonio.Nylon
Gli ugelli sono intercambiabili; per esempio, se siete in cerca maggiore risoluzione per una stampa che richiede dettagli estremamente fini, il BigBox consente la possibilità di utilizzare l’ugello da0,25 millimetri.
Il design modulare consente agli utenti esperti di rimuovere, modificare e aggiornare le parti a piacimento
Il team promette una documentazione completa per il BigBox, che permette un disegno che gli utenti possano personalizzare per i propri usi e ci sarà un forum dedicato per il supporto e la discussione della macchina.
Qui trovate la campagna Kickstarter dell’azienda.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.