Le ceramiche stampate in 3D continuano a svilupparsi e il miglioramento della tecnologia ne aumenta anche il numero di applicazioni in una varietà di settori come nel caso della stampante 3D ceramica ad alte prestazioni sviluppata da Porimy 3D Printing Technology Co, una start-up di Kunshan Industrial Technology Research Institute nella Cina orientale che si occupa di sviluppo dei materiali per la stampa 3D tra cui materiali basati sulla resina foto-sensibili, materiali a base di ceramica come la sospensione di ceramica di ossido di cobalto, inchiostri biologici e stampa 3D con ingredienti alimentari come il cioccolato.
Il materiale di sospensione in ceramica ha ricevuto il primo certificato ufficiale di registrazione dei dispositivi medici per protesi in ceramica stampate in 3D. Le corone in ceramica vantano un effetto estetico realistico e possono essere applicate rapidamente in situazioni cliniche. I denti in zirconio sono attualmente uno dei più avanzati tipi di denti in ceramica in porcellana, con una struttura interna che utilizza materiali ceramici in zirconio. Prima dell’invenzione della tecnologia di stampa 3D, i dentisti facevano uso di cera per creare stampi delle bocche e dei denti dei pazienti.
Questi stampi sarebbero stati sottoposti a diversi cicli di intaglio e modifiche, prima di essere inviati alle officine in cui venivano fabbricati i denti finti e i tempi erano molto lunghi.. Oggi basta una rapida scansione 3D dell’interno della bocca di un paziente e la generazione di un modello 3D virtuale pronto per la stampa 3D per creare uno stampo dentale accurato. Negli ultimi anni, la tecnologia di stampa 3D dei metalli è stata gradualmente applicata per la produzione di corone dentali, ponti, stent, ecc. Tuttavia, la stampa 3D delle protesi in ceramica è un compito più difficile. La difficoltà sta nel materiale e nella necessaria tecnologia di fotopolimerizzazione. Il materiale deve fluire in modo coerente ma anche solidificarsi rapidamente.
La nuova stampante 3D ceramica sviluppata da Porimy utilizza la scansione laser per curare il proprio materiale liquido proprietario, che contiene un elevata percentuale ceramica Le protesi in ceramica di zirconia che ne derivano soddisfano i requisiti di alta precisione e precisione del settore, oltre ad avere un alto livello di permeabilità.
Fin ad oggi le protesi in zirconio vengono realizzate con la tecnologia sottrattiva CNC che tuttavia sprecanomolto materiale (costoso) e rischiano di creare delle microfatture durante la fresatura . Le protesi in ceramica con ossido di zirconio stampate in 3D non sono influenzate da queste crepe e il tasso di utilizzo del materiale della tecnica arriva al 90%.. La linea di produzione di protesi in ceramica con ossido di zirconio stampata 3D di Porimy ha superato numerosi controlli meccanici, immobiliari e biologici. Nel mese di ottobre 2017, la società ha ottenuto un certificato di registrazione di dispositivi medici al fine di rilasciare ufficialmente sul mercato la prima protesi ceramica 3D stampata in Cina.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.