In Cina viene creata una stampante 3D SLA ad alta viscosità che è in grado di stampare i denti.
Se non conoscete la differenza tra la tecnologia SLA (Sinterizzazione Laser Additiva) e la consueta FDM /FFF (stampanti 3D a fusuione di filamento) vi occorre sapere che la Sinterizzazione Laser offre una precisione molto piu’ alta, anche se ha dei limiti nelle dimensioni e nei materiali utilizzabili.
Avevamo già visto stampanti 3D SLa diventare popolari nel settore medico-dentale dove i dentisti vengono messi in grado di creare stampi dei denti provvisori per i pazienti ma nessuno, fino ad ora , aveva sviluppato una tecnogia in gradi di arrivare in pochi passaggi alla creazione si un dente definitivo da impiantare direttamente in bocca al paziente, rispondente alle alte esigenze estetiche e funzionali
Un istituto di ricerca cinese, il Guangzhou Nansha 3D Printing Innovation Institute, sta lavorando alla creazione di una stampante 3D in grado di fare questo. La macchina, che è stata progettata sulla tecnologia SLA, utilizza un laser per curare e indurire una resina polimerica liquida fotosensibile. Tuttavia, a differenza dei liquidi ultra-sottili attualmente utilizzati sulle stampanti SLA 3D, i ricercatori Guangzhou Nansha hanno ideato un modo per stampare materiali che hanno una viscosità più elevata di 5-6 volte rispetto alle macchine tradizionali . Questo permette loro di stampare in 3D con la porcellana per creare usi finali effettivi: come le sostituzioni dentali così come usando come materiale di riempimento il metallo, in modo tale che potrebbero essere utilizzate per otturazioni o per la creazione di corone dentali. Essi stanno anche sperimentando con vari biomateriali.
Il direttore dell’Istituto, Xu Xiaoshu e il suo team di tecnici stanno invece studiando una nuova stampante 3D da commercializzare a breve,che utilizza la tecnologia SLA 3D , ma prende in prestito anche alcuni aspetti tecnici dalla FDM, utilizzando uno speciale sistema di estrusione che consente ai tecnici di stabilirelo spessore degli strati di materiale attraverso una spruzzatura ad alta pressione , che consente di stampare con una gamma molto più ampia di materiali a velocità doppia rispetto a quello di una macchina standard e senza materiale di supporto. Xu ritiene che la nuova stampante 3D rivoluzionerà la fabbricazione dei denti in ceramica automatizzando l’intero processo, e riducendo il rischio di errori e i costi complessivi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.