Witbox è una stampante 3D affidabile e conveniente, prodotta dalla società spagnola bq che ha appena aggiornato la sua stampante top della gamma la Witbox 2. Come sempre, la stampante 3d Witbox 2 è completamente open source e il file di progetto sono disponibili qui su GitHub
In questa nuova stampante, l’azienda ha migliorato l’estrusore con un doppio sistema di trazione con ingranaggio di comando, che utilizza due ruote dentateper farea scivolare il filamento nel hotend riducendo il rischio di ostruzioni, e rendendo possibile la stampa 3d con una maggior varietà di filamenti, come PLA, bronzo, legno o rame, nonché con materiali flessibili e difficile da stampare come il Filaflex.
Un sensore induttore posizionato sull’estrusore, permette anche di migliorare il livellamento letto, attraverso un campo magnetico che innesca l’ accensione del LED quando raggiunge la distanza ottimale dal letto, attrverso le sue funzioni di autolivellamentoWitbox 2 presenta inoltre un nuovo circuito, il CNC BQ, che permette un movimento più fluido e una migliore dissipazione del calore. Sia il display grafico LCD della stampante che l’elettronica per controllare il display, sono state sviluppato in-house. Per € 1.690, il Witbox 2 è in grado di raggiungere velocità di stampa di 200 mm / s, spessori di 50 micron, e ha un volume di costruzione sana di 297 x 210 x 200 mm.
Anche se non ha il letto riscaldato,Witbox 2 appare tutto sommato come una bella evoluzione del suo predecessore e visto il successo della prima Witbox, possiamo immaginare che la loro ultima Stampante sia una macchina piuttosto solida. Dovremo aspettare le recensioni perché è open source, ma eventuali problemi potranno ricuramente essere migliorati rapidamente grazie agli apporti e ai feedback della community.
Specifiche tecniche della Witbox 2
Dimensioni
Stampante senza bobina PLA: (x)508,06 x (y)393,38 x (z)461 mm
Stampante con bobina PLA: (x)508,06 x (y)485,08 x (z)461 mm
Peso della scatola
~34 kg
Dimensioni della scatola
(x)610 x (y)510 x (z)709 mm
FUNZIONI DI STAMPA
Area di lavoro
Dimensioni DIN A4 x 20 cm altezza
Risoluzione layer
Massima: 50 mm/s
SOFTWARE
Software
Entorno recomendado: Cura Software, Slic3r, Firmware ricavato da Marlin, Interfaccia utente migliorata, Nuove funzionalità: autolivellamento, livellamento manuale mediante sensore induttivo progettato esclusivamente per la stampa 3D, sistema di inattività, Sistemi operativi compatibili: Windows XP e versioni successive, Linux e Mac OS X e versioni successive
File ammessi
.gcode
ELETTRONICA
Elettronica
BQ Zum Inductive Sensor per l’assistenza al livellamento del piano, Cableado optimizado mediante fajas, cheda di controllo BQ Zum CNC , Interfaz gráfica BQ Zum LCD Smart Controller, Riscaldatore 40W 12V, Sensore induttivo di propria progettazione per l’assistenza al livellamento del piano, Termistore 100k nell’Hot-End
Sistema elettrico
Alimentazione 12 V 150W
CONNETTIVITÀ
Collegamenti
Lettore di schede SD, Porta USB tipo B
MECCANICA
Meccanica generale
Barre di cromo duro negli assi X e Y, Base fredda di vetro temprato dimensioni A4, Cuscinetti lineari negli assi X e Y, Parti mobili e supporti in acciaio verniciato a polvere, Perno filettato a 4 ingressi con accoppiamento diretto a motore nell’asse Z, Rotaie e pattini di ricircolo a sfere sull’asse Z, Sistema di cambio rapido di base di stampa con magneti al neodimio, Sistema di livellamento di base di stampa con 3 punti e ammortizzazione, Telaio di acciaio verniciato a polvere
Misure estrusore
Ugello da 0,4 mm per filamento da 1,75 mm
Meccanica estrusore
Effusore di raffreddamento del pezzo stampato, Estrusore di propria progettazione con doppio Drive Gear, regolazione della trazione e guida del filamento per ottenere la massima compatibilità con filamenti flessibili/morbidi, Hot-end progettato per una facile manutenzione
Estrusore
singolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.