Fidia, LLC, azienda con sede a Michigan, specializzata nella tecnologia di produzione personale, ha svelato la sua stampante Athena 3D, un dispositivo RepRap open-source in grado di eseguire una varietà di funzioni. Il Robot Athena Personal Manufacturing è in grado di stampare in 3D con materiali plastici, impasti fluidi e alimentari. Può anche fare circuiti stampati, tagliare vinile, ed eseguire una serie di altri compiti tecnici.
E ‘davvero emozionante vedere ciò che è possibile gare con Athena”, ha affermato Bas Wijnen, dottorando e co-fondatore di Fidia. Per favorire lo sviluppo della stampante 3D all-in-one, il team di Fidia ha lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo per iniziare la produzione di Athena con un obiettivo di 150.000 $
Una delle caratteristiche più preziose del Athena è la sua capacità di esercitare efficacemente sia le parti leggere che pesanti all’interno di un singolo sistema. Mentre di ugelli 3d della stampante sono estremamente leggeri, permettendo un movimento rapido e preciso, i mandrini utilizzati per la fresatura dei circuiti stampati e le pompe utilizzate per l’erogazione paste alimentari sono molto più pesanti poichè devono opporti ad una resistenza maggiore.
Mentre molte stampanti 3D disponibili in commercio non sarebbero in grado di sostenere il peso di un mandrino o di una pompa, Athena può efficacemente gestire sia la precisione leggera di un ugello per stampante 3D che la massa più pesante di un mandrino con fresa o di un dispenser di pasta
Athena può essere trasformato da stampante 3D a filame neto ad stampante 3D alimentare in meno di un minuto, staccando e riattaccare le parti collegate magneticamente e per sostenre queta versatilità il gruppo Fidia ha riscritto il software chiamato Franklin, rendendolo in grado di controllare con precisione ogni forma dalla stampa 3D, al taglio o alla stampa alimentare con siringa.
Athena stampa il PLA e l’ABS,può stampare intricati disegni utilizzando materiali come il silicone, purè di patate, di ceramica, e glassa.Essendo una stampante RepRap 3D, l’Atena è composta da hardware e software open-source, ed è in grado di stampare in 3D le sue parti.
Il team di Fidia lavora costantemente alla progettazione e produzione di parti aggiuntive per Athena, tutte prodotti su una stampante sorella di Atena,la Delta4, che però è in grado di stampare su quattro piattaforme contemporaneamente.
Dal momento che l’Athena è un open-source gli utenti sono in grado di scaricare il suo software Franklin gratuitamente, e sviluppare il proprio hardware in modo indipendente. Tuttavia, per continuare lo sviluppo del progetto,il team di Fidia richiede un supporto da parte degli utenti e sostenitori.
Nella loro campagna Indiegogo permette ai produttori di acquistare kit Athena, testati e compatibili con il software Franklin.
Il kit hardware di base i sostenitori devono contribuire 600 $, mentre per 1200 $ i clienti possono ordinare il kit completo, che comprende tutti i component. Fidia prevede di spedire loro kit a partire da novembre 2016.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.