L’ idea dei robot che creano robot è affascinante e al tempo stesso spaventosa. Alcune persone vedono il futuro della produzione tutta gestito da robot e dispositivi robotici, in grado per creare prodotti per gli esseri umani e di replicarsi.
Una delle domande frequenti quando si parla di stampa 3D è se un stampante 3d può effettivamente creare un’altra stampante 3D.
La risposta è difficile, in quanto è possibile stampare in 3D le parti in plastica che compongono un’altra stampante 3D, ma non è possibile ,almeno per ora, stampare tutta la sua elettronica.
Il progetto RepRap è stato creato anni fa, con questo obiettivo in mente.
Anche se non ci siamo ancora, ci stiamo avvicinando ogni giorno di piu’ , grazie a innovatori come un uomo di nome Benjamin Engel. Engel, che ha collaborato con il padre per cercare di creare una stampante 3D auto-replicante , ha fatto alcune progressi piuttosto significativi per la sua Dollo 3D.
“Questa idea è nata da quando ero al liceo,” dice Engel . “Ogni volta che dici a qualcuno di avere una stampante 3D, ti fanno sempre la stessa domanda: ‘è possibile stampare una replica della stampante 3D?’.
Non è facile rispondere perché, il progetto RepRap aveva si stampato alcune parti, ma erano per lo più parti di metallo. Quindi, con l’aiuto di mio padre, siamo arrivati a una stampante 3D modulare, scalabile, e stampabile; proprio come prevedeva originariamente il progetto RepRap”
Dollo 3D può essere stampato utilizzando solo 1 kg di filamento, in più ha la capacità di stampare in 3D i propri pezzi di estensione in modo che possa crescere naturalmente.Le parti vecchie possono essere riutilizzati durante l’espansione della stampante, e Engel dice che il Dollo potrebbe plausibilmente essere piccolo come un “lattina di coca “, o grande come una casa.
Oltre a ciò, una singola stampante Dollo 3D ha la capacità di stampare in 3D un’altra stampante in circa 18 ore, usando un ugello da 0.6mm.
“Facciamo tutto con cremagliera e ingranaggi, senza cinghie. L’asse Z non utilizza barre filettate, ma utilizza invece un sistema di ingranaggi sul fondo del letto . Pensiamo che ci sia qualcosa di magico nella Prototipazione rapida una macchina di prototipazione rapida. Abbiamo anche in programma di fabbricare il Dollo con la Dollo, e pensiamo a disegni autoreplicanti che potrebbero essere rivoluzionari per la produzione e le industrie robotiche “.
Engel prevede di portare la sua creazione su Kickstarter molto presto. Mentre si stima che la stampante media Dollo 3D costi circa $ 350 Engel crede che l’acquisto di parti in massa consentirà loro di offrire questa macchina per sostenitori Kickstarter per soli $ 300.
Per quanto riguarda le parti che non sono ancora stampate in 3D, queste sono le seguenti: motori, elettronica, dell’estremità calda, e 16 (m2x25) viti che sono utilizzati per fissare i motori alla stampante.
Il Engels anche in programma di offrire un router opzionale CNC ai suoi sostenitori su Kickstarter, che permetteranno alla stampante 3D per diventare una macchina CNC.
via: http://3dprint.com/63229/dollo-3d-printer-prints-itself/