Da quando sono scaduti i brevetti , le aziende stanno facendo a gara ad immettere sul mercato delle stampanti 3d SLS a prezzi sempre piu bassi e forse un giorno queste macchine che ancora hanno prezzi proibitivi, potranno invece diventare macchine entry-level per la felicità di hobbisti e maker casalinghi e potranno sostituire le stampanti 3D FFF (attualmente le piu’ utilizzate, grazie alla loro semplicità costruttiva e alla conseguente economicità)
Patrick Lie, CEO di Polyforge, Inc sta per lanciare una nuova stampante SLS 3D ma a differenza di molti altri concorrenti punta per la prima volta al mercato dei privati anziche a quello industriale
Patrick Lie, CEO di Polyforge
Ha imparato a conoscere le stampanti SLS ed i loro vantaggi rispetto alle stampanti esistenti ed ha capito subito il potenziale della stampa con il laser che è semplicemente fantastico ed elimina tutti i problemi legati alla rimozione dei materiali o della stampa di parti a strapiombo che esistino sulle stampanti convenzionali FFF e si è subito preoccuopato di rendere questa tecnologia (attualemnte proibitiva per gli utenti normali) accessibile a tutti
Lie ha visto così tanto potenziale nella creazione di una stampante SLS 3D che ha lasciato il suo lavoro come responsabile tecnico per concentrarsi esclusivamente sulla progettazione, la prototipazione, e in ultima analisi, per portare la stampante Polyforge 3D sul mercato (sta per lanciare una campagna su Indiegogo questa estate).
La stampante Polyforge 3D utilizza un laser sls a polvere di nylon.
Il prezzo per la macchina non è stata ancora fissato, ma probabilemnte la forbice sarà tra i 10.000 dollari e i 20.000 dollari (circa 1/10 del costo di stampanti laser industrilai). Lie prevede di offrire uno sconto di circa il 50% agli early bird su Indiegogo.
Una delle maggiori preoccupazioni con la tecnologia SLS è quello della sicurezza.
“La stampante dispone di meccanismi di sicurezza per evitare che il laser sia spento mentre il coperchio è aperto o se il sistema di raffreddamento non funziona,” dice Lie . “ Il Nylon ed i suoi vapori sono atossici, ma raccomandiamo comunque una ventilazione adeguata. Fondamentalmente mi sento di raccomandare alle persone di seguire precauzioni simili a quelle in uso quando si adoperano le macchine da taglio laser. ”
Le precauzioni sono i seguenti:
- Prevedere una ventilazione adeguata.
- Non eseguire stampate mentre la stampante è incustodita.
- Avere un estintore nelle vicinanze.
La Polyforge utilizza un laser a CO2 che prevede la possibilità di utilizzare una grande varietà di materiali per la fabbricazione
Caratteristiche tecniche della POLYFORGE SLS 3D
- La velocità di stampa è di 120 + mm / s
- Strato altezza di 0,1 mm, a seconda del materiale usato
- La più piccola dimensione del tratto è di 0,3 mm
- il volume di costruzione è di 195 x 195 x 195 millimetri
- Ha un laser da 20 Watt a CO2